Trofeo Fiaschi Cav. Alfredo

L’ABRUZZESE FONZI SU BONIFAZIO E WACKERMANN PODIO AZZURRO  NEL TROFEO FIASCHI

VERGAIO DI PRATO.- Un podio azzurro per il trofeo Fiaschi Cav. Alfredo. Al primo posto l’abruzzese Giuseppe Fonzi, in terza posizione il lombardo e plurivittorioso nazionale della categoria Wackermann (entrambi da mercoledì a domenica prossima saranno in Belgio ai campionati europei crono e linea). Tra i due il bravissimo e brillante spezzino Bonifazio, che la maglia azzurra, potete scommettere la indosserà tra qualche settimana, perchè il corridore della Casano la merita ampiamente. Questi i primi tre della corsa pratese, bella, affascinante, con 161 partenti, combattuta e tirata, seguita da una folla imponente ai sette passaggi sulla salita della Rocca di Montemurlo e poi al traguardo. Tanti anche gli ospiti dalla signora Adriana Bartali moglie del grande campione che ha dato il via con il presidente della provincia di Prato Gestri, a Alfredo Martini che ha messo al collo di Fonzi la medaglia d’oro destinato al primo. Un vincitore importante, forte, tonico, uscito al momento giusto con un piglio autorevole, quanto abile nel vincere di forza la volata con un guizzo prodigioso davanti ad avversari di grande caratura. Si sono confermati Bonifazio e Wackermann, così come gli altri che facevano parte del plotoncino di testa ovvero Camilli, Bernardinetti, due laziali sempre reattivi, Rocchi, lo splendido Fedi, altro azzurro pronto per gli europei e che assieme al bravo Bellagamba è stato il migliore tra i toscani in gara. Infine bravo anche Marchiori animatore del tentativo a quindici chilometri dal traguardo prima dell’ultimo passaggio in salita. Il veneto è stato ripreso da Bernardinetti, quindi da altri otto corridori che hanno avuto partita vinta e si sono contesi il successo sul traguardo di Vergaio al termine della gara nazionale allestita dalla Ciclistica Pratese 1927 e seguita dal c.t. azzurro Rino De Candido che ha atleti in ottima forma per l’europeo. Dal Belgio potrebbe arrivare per noi buone notizie.

ORDINE DI ARRIVO:

1)Giuseppe Fonzi (Pol. Bevilacqua Sport- For 3) Km 123, in 3h09’, media Km 39,048; 2)Leonardo Bonifazio (Casano Sana); 3)Luca Wackermann (Cicl. Biringhello); 4)Simone Camilli (Guarducci Signori); 5)Marco Bernardinetti (Guazzolini Coratti); 6)Rocchi; 7)Fedi; 9)Marchiori; 9)Bellagamba; 10)Ficara a 15”.

ANTONIO MANNORI

29° Trofeo Fiaschi Cav. Alfredo

Il 28 giugno a Vergaio con gli azzurri

TROFEO FIASCHI CAV. ALFREDO – SI RINNOVA IL GRANDE EVENTO

premiazione-adriana-bartali

VERGAIO DI PRATO – Il 29° Trofeo Fiaschi Cav. Alfredo è una corsa che tutti vorrebbero vincere e che vive di luce propria. L’appuntamento a Vergaio di Prato del prossimo 28 giugno, non è dunque in funzione dei successivi impegni degli juniores (Europeo in Belgio e Mondiale a Mosca) ma costituisce grazie all’impegno dei fratelli Marcello e Lando Fiaschi un evento prestigioso che avrà al via la squadra azzurra guidata dal c.t. Rino De Candido, quella della Russia e molti dei più forti esponenti della categoria juniores. La corsa dotata dei Memorial Massimo Bellandi (primo presidente del Comitato Organizzatore) e Guidi Palombo, è stata presentata nella Sala del Consiglio Provinciale con il presidente Massimo Logli e gli assessori Favi e Gorelli, per il comune l’assessore allo sport Gerardina Cardillo con il collega Giardi, per la regione i consiglieri Mattei e Ambra Giorgi, Adriano Benigni da 7 anni presidente del Comitato Organizzatore, il presidente della Pratese 1927 Taddei, quello del Coni, Taiti. Per la Federciclismo, Alfredo Martini come al solito applaudito nel suo intervento contro il doping nel ciclismo, il vice presidente del Comitato Carlo Iannelli. Presente il vertice dell’Arma dei carabinieri di Prato con il comandante provinciale colonnello Emilio Mazza, quello della compagnia capitano Giansaverio Alfieri, il maresciallo Nicola Corchia della stazione di Iolo, il commissario Roberto Villani per la Polizia Municipale. Ospite d’onore la signora Adriana Bartali moglie del grande campione di ciclismo alla quale i fratelli Fiaschi hanno consegnata una medaglia d’oro. La corsa di Vergaio del 28 giugno non presenta novità nel percorso lungo 113 Km con sette passaggi dalla salita della Rocca di Montemurlo, i primi quattro al centro di un circuito di 18 Km gli altri in rapida successione essendo il secondo anello di Km 10,300. Partenza alle ore 14 da via di Mezzo; organizza la Cicl. Pratese 1927-Grassi.

ANTONIO MANNORI