UN ALTRO GESTO DAL MONDO DEL PEDALE
Tutti d’accordo, direttori sportivi e addetti ai lavori
SABATO LA PISTOIA-FIORANO MODENESE CI SARA’ UNA RACCOLTA PER I TERREMOTATI
PISTOIA.- Sabato prossimo una gara ciclistica per elite under 23, che partirà da Bottegone di Pistoia, terminerà a poche decine di chilometri dalla zone della provincia di Modena colpite dal devastante terremoto. Si tratta della 15^ Pistoia-Fiorano Modenese che vede iscritti 180 corridori organizzata dall’Ocip (Organizzazione Ciclistiche Pistoiesi) in collaborazione con il gruppo sportivo Spezzano Castelvetro. Ebbene il presidente dell’Ocip Romano Giannoni, ha deciso d’accordo con i vari addetti ai lavori della gara, di promuovere in tale occasione una raccolta di fondi da devolvere a quelle sfortunate popolazioni. Un gesto semplice, una goccia nel mare dei bisogni e delle necessità di quelle popolazioni, ma indubbiamente un gesto significativo al quale contribuiranno i direttori sportivi della squadre iscritte con il 50 per cento del rimborso spese che andrà in beneficenza, e così da parte anche degli altri addetti ai lavori, mentre un ulteriore cifra sarà messa a disposizione dalla stessa Ocip promotrice di questa iniziativa di solidarietà. Il tutto sarà consegnato sul traguardo di Fiorano Modenese al termine della gara, dallo stesso Giannoni e da Giulio Montanari, referente organizzativo per quanto riguarda Fiorano Modenese, a un rappresentante di uno dei comuni colpiti dal sisma, oppure a un rappresentante di una delle Associazioni che si occupano della ricostruzione.
ANTONIO MANNORI
Aiuti concreti dopo la tremenda alluvione
GRAZIE DELL’ELBA BIKE PER LE INIZIATIVE
MARINA DI CAMPO(LI).- Un bel gesto di sensibilità, di solidarietà e vicinanza, non solo a parole ma con alcuni atti concreti, quello mostrato nei confronti della ASD Elba Bike e tali da garantire a questa appassionata società dell’Isola d’Elba di per poter proseguire l’attività ciclistica, su strada e nel mountain bike. Lo scorso 7 novembre come tutti ricorderanno, un’improvvisa e devastante alluvione, una vera e propria “bomba” d’acqua, colpì in particolare alcune zone dell’Isola, con gravi danni per la popolazione, per le abitazioni per le attività che sostenevano e garantivano anche le iniziative della varie Associazioni presenti sul territorio. Tra le società più colpite propria l’Elba Bike, presieduta da Monica Maltinti, che non nascose il timore di vedere compromessa la sua opera a favore di numerosi giovanissimi del pedale, con il rischio concreto di cessare l’attività. E qui qualche settimana dopo scattò la solidarietà da parte dello stesso Comitato Regionale Toscano di ciclismo e dei Comitati Provinciali di Livorno e di Pisa che hanno voluto dimostrare di esseri vicini a quella società. Così dal Comitato Regionale presieduto da Riccardo Nencini un primo aiuto, così come dai due Comitati Provinciali della Federciclismo che lanciarono la proposta di aiutare la società della provincia di Livorno in occasione delle loro annuali feste di fine stagione con una raccolta di fondi. Questi contributi consentiranno all’Elba Bike di portare avanti i programmi a favore dei giovanissimi del pedale, che sono il punto focale delle loro iniziative e siamo certo che quei dirigenti faranno di tutto per onorare la donazione che hanno ricevuto nei giorni scorsi, cercando magari di regalare ancora successi al ciclismo toscano come avvenuto in passato. Proprio per questi gesti il presidente della società ASD Elba Bike, Monica Maltinti intendere ringraziare per la loro sensibilità i vari presidenti e le società che hanno reso possibile quelle iniziative con un gesto apprezzato e che merita di essere messo in risalto.
ANTONIO MANNORI
La manifestazione in programma sabato a Prato
ANCHE LA FARNESE VINI-NERI SOTTOLI CON POZZATO
AL RADUNO DELLA SOLIDARIETA’ PER TELETHON
PRATO.- Si arricchisce la partecipazione al XIII° Raduno cicloturistico della solidarietà a favore di Telethon in programma sabato prossimo a Prato, organizzato dal gruppo Avis Verag e dalla Ciclistica Pratese 1927, con la collaborazione della Lega Uisp e della locale filiale della Banca Nazionale del Lavoro. Oltre a vari ex campioni del pedale della zona di Prato, Firenze e Pistoia, tra i quali anche la campionessa lituana Edita Pucinskaite sempre sensibile a tale tipo di iniziative, annunciata dagli organizzatori pratesi la presenza della squadra professionisti “Professional” della Farnese Vini-Neri Sottoli che da lunedì scorso è in ritiro a Montecatini Terme e che comprende come è noto per la prossima stagione anche Filippo Pozzato. Il direttore sportivo Luca Scinto ed il team manager Angelo Citracca, hanno confermato agli organizzatori la presenza di alcuni dei loro atleti per questo raduno previsto su di un tracciato di circa 60 Km interamente pianeggiante e con marcia controllata dietro alla macchina dell’organizzazione. Il ricavato di questa iniziativa (quota minima di iscrizione dieci euro) sarà interamente devoluto al Comitato Telethon Fondazione Onlus. Il ritrovo alle 13 presso la sede della Banca Nazionale del Lavoro in via Bettino (angolo via F. Ferrucci) da dove alle 14 verrà data la partenza. Il percorso: Prato, Maliseti, Bagnolo, Montemurlo, Montale, Agliana, Olmi, Quarrata, Casalguidi, Quarrata, Olmi, Poggio a Caiano, Prato, con arrivo previsto attorno alle 16,30. A conclusione della manifestazione verrà offerto un ricco ristoro per tutti i partecipanti all’interno dei locali della BNL e verranno consegnati premi alla squadra con il maggior numero di presenti (Avis Verag esclusa), al partecipante più anziano ed a quello più giovane. Inoltre per tutti coloro che saranno presenti al raduno della solidarietà, verrà consegnato un gadget offerto grazie alla collaborazione del negozio di bici di Poggio a Caiano “A Ruota Libera” di Juri Naldi, e delle ditte MF Services s.r.l., Wilier Triestina e Sportika.
ANTONIO MANNORI