NEL 2013 CON I MONDIALI IN TOSCANA – IL CICLODROMO A PONTE BUGGIANESE
SERRAVALLE PISTOIESE (PT) – La notizia più gradita per le società ciclistiche pistoiesi soprattutto quelle della Valdinievole, in occasione della festa svoltasi a Serravalle Pistoiese è stata data da Riccardo Nencini presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo. Nencini ha confermato che quando nel settembre del 2013 ci saranno i mondiali di ciclismo in Toscana, dovrebbe essere pronto anche il ciclodromo in località “Le Colmate” nei pressi di Ponte Buggianese. Un applauso ha salutato la notizia poi è cominciata la lunga cerimonia di premiazione allestita dal Comitato Provinciale. Un’occasione per festeggiare atleti, atlete e società, protagoniste dell’annata trascorsa, ad iniziare da Giovanni Visconti, Matteo Mammini e Rossella Ratto, le tre eccellenze per i risultati nella decorsa stagione. Ma il 2011 per il ciclismo pistoiese ha offerto anche il titolo regionale juniores di Marco D’Isep, quelli di Noemi Grandi, Francesca Mati, Valentina Pierotti, Selene Soavi e Lucrezia Betti. E’ stata anche la stagione dell’esordiente Edoardo Sali, ne vanno dimenticati i giovanissimi con Nuova Sfinge Alma, Pol. Milleluci GM e Team Valdinievole ai primi tre posti tra le società, quindi i protagonisti e le protagoniste del Trofeo Rampichino, gli esordienti con lo stesso Sali e Francesco Biondi, Gabriele Bonechi negli allievi, Umberto Orsini negli juniores, Francesco Lasca nei dilettanti. Su pista nella prova dell’inseguimento individuale allievi il titolo dello stesso Bonechi, come quello dell’esordiente Sali nella corsa a punti e restando alla pista nel settore femminile il titolo conquistato da Aurora Pagliai. Infine i riconoscimenti speciali. Premio sicurezza ai comandi della Polizia Stradale di Pistoia e San Marcello Pistoiese ed al Gruppo Motociclisti Pistoiesi. Il premio “Sponsor Più” alle ditte Neri Sottoli, Sensi Chianti e Vivai Galligani; il premio “Una vita per il ciclismo” per Ignazio Bianchi e Piero Ancillotti (entrambi alla memoria), il premio collaborazione al gruppo sportivo Anchione per la manifestazione nazionale “Pinocchio in bicicletta”. Tra gli intervenuti alla festa per le istituzioni i vice presidenti e assessori allo sport della Provincia e del Comune di Pistoia, Roberto Cappellini e Renzo Tuci, il sindaco di Montecatini Giuseppe Bellandi, l’assessore allo sport di Ponte Buggianese Tesi.
ANTONIO MANNORI
BETTINI ED IL C.T. BALLERINI DA COMPAGNI A “ RIVALI ”
PISTOIA – Da compagni nelle gare disputate in precedenza a “rivali”. Il bi-campione del mondo e olimpico Paolo Bettini ed il c.t. della nazionale di ciclismo Franco Ballerini, si sfideranno sabato e domenica sulle colline del Montalbano, tra le provincie di Pistoia e Firenze nel 2° Rally Ronde dei Vivai Pistoiesi. Quella in Toscana sarà anche un’importante tappa di avvicinamento al Rally di Monza che gli vedrà addirittura impegnati per quattro giorni dal 26 al 29 novembre, mentre il giorno 30 saranno entrambi presenti e protagonisti della cerimonia del Giglio D’Oro a Pontenuovo di Calenzano, dall’amico ed appassionato Saverio Carmagnini. La gara che vedrà il debutto come driver di Ballerini dopo le sue precedenti esperienze da co-pilota di Bettini, è lunga 202 Km e mezzo su percorso interamente asfaltato. I due saranno protagonisti alla guida di una New Clio Classe R3C messa a disposizione dalla scuderia Rally Point. Bettini avrà come navigatore l’amico Luca Berrugi, mentre Ballerini sarà accompagnato da Alessandra Materazzetti.
“ Ho qualche esperienza in più – dice Bettini – rispetto a Franco che sarà al debutto come pilota, ma lui sarà proprio sulle strade di casa visto che la seconda prova speciale partirà proprio da Casalguidi, località dove risiede e si percorrerà la salita di San Baronto, una collina familiare per il ciclismo “.
Il via al 2° Rally Ronde dei Vivai Pistoiesi è fissato per sabato 7 novembre alle ore 19 presso il parcheggio del Centro Commerciale Panorama di Pistoia. L’arrivo delle vetture dopo le due giornate, nello stesso luogo domenica poco dopo mezzogiorno.
ANTONIO MANNORI
PER TALINI CONFERMA ALLA GUIDA DEL COMITATO PROVINCIALE PISTOIESE
PISTOIA.- Luciano Talini, dirigente di Ponte Buggianese è stato riconfermato come previsto per altri quattro anni alla guida del Comitato Provinciale pistoiese di ciclismo. Un’elezione scontata (era l’unico candidato) per Talini da parte delle società della provincia nel corso dell’assemblea per la quale c’è stata un’ottima presenza dei vari rappresentanti di società, che prima della votazione hanno discusso dei problemi che stanno di fronte al movimento ciclistico. Luciano Talini già dirigente del Gruppo Sportivo Ponte Buggianese e tra gli organizzatori del Piccolo Giro della Toscana, la classica nazionale per allievi che si corre sulle strade della Valdinievole l’ultima domenica di settembre, è ormai da dieci anni alla guida del ciclismo pistoiese. Con lui sono stati eletti nel consiglio un altro dirigente della Valdinievole, Fausto Michelotti, oltre a Sauro Coppini e Domizio Spadi, ed anche per loro si è trattato di una riconferma dopo l’ultimo quadriennio trascorso nel Comitato Provinciale. Avevano presentato la candidatura come consiglieri anche Ubaldo Pagni (è stato collaboratore aggiunto esterno negli ultimi quattro anni) e Luigi Fontanella. Quanto al neo presidente, sono ormai dieci anni che Luciano Talini è alla testa del ciclismo pistoiese.
ANTONIO MANNORI