Partirà da Firenze con regole coraggiose e innovative
TORNA IL GIRO BABY ANTICIPIAMO LE TAPPE
FIRENZE – Torna il Giro Baby per gli under 27, dopo uno stop di due anni e con un regolamento particolare che i corridori dovranno osservare in questa corsa, oggetto di valutazione e discussione tra organizzatori e direttori sportivi delle squadre dilettanti, presso il Monastero di Santa Lucia alla Castellina (Sesto Fiorentino) presenti tra gli altri anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco ed il c.t. Franco Ballerini. Domani, alle ore 13, nella sede della Regione a Firenze in via Cavour, si terrà una conferenza per la presentazione dell’iniziativa, nata da una proposta degli organizzatori dell’Eroica al presidente della Federciclismo, Renato Di Rocco, e a Claudio Martini, presidente della Regione Toscana. Partecipa in un rapporto di partnership e collaborazione attiva anche la Regione Emilia Romagna con l’Assessorato alla Sanità. E’ un progetto coraggioso e innovativo, che ha preso il nome di “ Girobio ”. L’esperienza non ha precedenti. Si tratta, infatti, del primo esempio di azione sinergica, nel vivo di una competizione agonistica, tra istituzioni regionali, organizzazione sportiva e Facoltà Universitaria di Medicina dello Sport, che vuole proporsi anche come modello avanzato di contrasto al fenomeno doping e per il rispetto delle regole comportamentali.
Il Giro d’Italia per under 26 partirà da Firenze venerdì 12 giugno, la conclusione si avrà sulle strade bianche in provincia di Siena, dove sabato prossimo si disputerà l’Eroica.
LE TAPPE:
- 12/6 Firenze-Modena;
- 13/6 Modena-Lonate del Garda;
- 14/6 Lonate del Garda-Asiago;
- 15/6 Pozzoleone-Paderno Del Grappa;
- 16/6: Paderno Del Grappa-Feltre;
- 17/6 Riposo;
- 18/6: Ferrara-Cesenatico;
- 19/6 Cesenatico-Carpegna;
- 20/6 Tennavilli-Bucine;
- 21/6 S.Barbara-Gaiole in Chianti.
ANTONIO MANNORI
L’esame
finale in Svizzera tra due mesi
UN GIUDICE DI
GARA PRATESE IN LIZZA PER
INTERNAZIONALE
IL
PRIMO scoglio è stato superato brillantemente, ma per
diventare commissario di gara internazionale di ciclismo ci sarà ancora
da frequentare un corso della durata di una settimana in Svizzera, e
quindi superare l’esame finale. La bella notizia per il ciclismo toscano
e per quello pratese visto che Francesca Mannori abita a Bacchereto
di Carmignano, è arrivata da Ginevra sede dell’Unione Ciclistica
Internazionale.
(altro…)
LE NOZZE D’ORO
DELLA CIPRIANI
& GESTRI
di ANTONIO
MANNORI
Le nozze d’oro
per una società è traguardo ambito e prestigioso. Lo ha raggiunto
e festeggiato la Cipriani & Gestri di San Giusto di Prato fondata
nel 1958 da Luigi Zanobetti, padre dell’attuale presidente Edoardo.
(altro…)
IL CAMPIONE TOSCANO
SBARAGLI GUIDA L’AMBRA
CAVALLINI VANGI
di ANTONIO
MANNORI
IL RICORDO di
un paio di stagioni fantastiche merito del bi-campione del mondo Diego
Ulissi e dei suoi compagni, e la voglia di continuare sulla strada intrapresa
con una formazione juniores che anche se il fuoriclasse iridato livornese,
offre sicuramente motivi di interesse e di attesa. A guidare il nuovo
Team Ambra Cavallini Sparo Vangi, il campione regionale 2007 Kristian
Sbaragli, atleta considerato da tecnici e osservatori, uno degli juniores
più forti in assoluto a livello nazionale, tra coloro che sono rimasti
in categoria. Già nella passata stagione che costituiva per l’atleta
di Castelfiorentino il debutto in categoria, si è fatto apprezzare
confermando la sua classe e le sue ottime qualità.
(altro…)
FESTEGGIA LE
NOZZE D’ORO LA CIPRIANI E GESTRI
DI S.GIUSTO
di ANTONIO
MANNORI
E’ ARRIVATO
il cinquantenario. Con il nuovo anno l’A.S. Cipriani & Gestri
di San Giusto di Prato festeggia le nozze d’oro essendo stata fondata
nel 1958. L’occasione per ricordare come nacque la società pratese
e per celebrare tale avvenimento sarà il prossimo 27 gennaio con una
cerimonia durante la quale sarà anche presentata dal presidente Edoardo
Zanobetti e dai suoi collaboratori, la nuova compagine juniores per
la prossima stagione.
(altro…)