Il Mondiale 2013 passerà o no da Ballerini?

Il Mondiale 2013 passerà o no da Ballerini?

Dal Comune di Serravalle Pistoiese e dal Comitato costituitosi, la notizia che il prossimo mondiale professionisti passerà vicino al cimitero di Casalguidi dove riposa Franco Ballerini rendendo omaggio a questo grande personaggio. Ma a “gelare” il Comitato e lo stesso sindaco Patrizio Mungai le parole di Claudio Rossi direttore generale della rassegna iridata.

“Smentisco categoricamente di aver inviato un telegramma con la notizia del passaggio al sindaco di Serravalle Pistoiese. Il percorso nella zona di Casalguidi non è stato ancora deciso e la decisione sarà presa dagli ispettori dell’Unione Ciclistica Internazionale entro il mese di gennaio. In fondo ci sono tanti altri modi per ricordare Ballerini qualora il mondiale non dovesse transitare dal centro di Casalguidi”.

Antonio Mannori

Il Mondiale 2013 passerà o no da Ballerini?

Mondiali 2013: Casalguidi ed il ricordo di Ballerini

DALLE SOCIETA’ TOSCANE APPOGGIO AL SINDACO

CINTOLESE (PT) – Ieri sera si è svolta a Cintolese nei pressi di Monsummano Terme la riunione delle società toscane esordienti e allievi, indetta dalla Struttura Tecnica Regionale, per valutare il bilancio e gli aspetti dell’attività 2012, oltre a parlare della programmazione per il prossimo anno e l’impostazione dei relativi calendari.

Erano presenti i vari presidenti o rappresentanti dei Comitato Provinciali, mentre per il Comitato Regionale Toscano, è intervenuto il vice presidente vicario Giacomo Bacci. Al termine della riunione Emilio Farulli ha proposto di stilare un comunicato di “sostegno ed appoggio alla protesta ufficiale del sindaco di Serravalle Pistoiese in merito al previsto e non effettuato sopraluogo dell’Uci al fine di far transitare da Casalguidi e Cantagrillo il mondiale professionisti per rendere onore alla memoria di Franco Ballerini “.

L’orientamento degli ispettori di percorso dell’Uci è quello di evitare tale passaggio per ragioni “tecniche di corsa”. Nel comunicato le società “invitano con sollecitudine le autorità sportive e politiche della Regione Toscana ad intervenire al fine di una soluzione positiva della questione per dedicare rispetto verso la famiglia di Franco Ballerini e la memoria del c.t. azzurro al quale sono dedicati i Mondiali 2013 in Toscana”.

ANTONIO MANNORI

Programma Mondiali 2013 di ciclismo

Programma Mondiali 2013 di ciclismo

Modificato e definito il programma della rassegna

COSI’ LE PROVE DEI MONDIALI 2013 IN TOSCANA

FIRENZE.- Cambia il programma gare dei Mondiali 2013 in Toscana per quanto riguarda le prime due giornate, mentre sono state definiti i percorsi e gli orari della prove iridate. Questo il programma aggiornato della settimana mondiale

  • DOMENICA 22/9: Pistoia-Firenze Mandela Forum (donne elite cronosquadre Km 36,6 part. ore 9). Montecatini-Firenze (cronosquadre uomini elite Km 50,3 part. ore 14.
  • LUNEDÌ 23/9: Firenze (Parco delle Cascine-Viale Paoli), crono donne junior Km 14,6 part. ore 9.    Pistoia-Firenze (crono individuale Under 23, Km 41,8 ore 14).
  • MARTEDÌ 24/9: Firenze (Cascine-Viale Paoli) crono uomini juniores Km 21,70, part. ore 9. Firenze (Cascine-Viale Paoli) crono donne elite Km 26,2 part. ore 14.
  • MERCOLEDÌ 25/9: Montecatini-Firenze (crono uomini elite Km 55,5, part. ore 14).
  • GIOVEDÌ 26/9: Congresso dell’UCI e giornata dedicata agli allenamenti.
  • VENERDÌ 27/9: Montecatini, Pistoia, Firenze (gara in linea juniores uomini Km 134,7, part. ore 9) e stesso percorso per la gara in linea donne elite Km 134,7 part. ore 14).
  • SABATO 28/9: Firenze (Cascine) gara in linea donne junior, Km 66,4, part. ore 9. Montecatini, Pistoia, Firenze (gara in linea under23, Km 178,1, part. ore 13).
  • DOMENICA 29/9: Lucca, Pescia, Montecatini Terme, Monsummano Terme, Larciano, Lamporecchio, San Baronto, Casalguidi (omaggio a Franco Ballerini), Quarrata, Firenze, gara in linea professionisti di km 279,6, part. ore 10.

ANTONIO MANNORI

Mondiali 2013 – Partenza della crono

Mondiali 2013 – Partenza della crono

Dal Parco delle Cascine la partenza delle crono

DAL GOVERNO ARRIVANO 5 MILIONI PER I MONDIALI

FIRENZE.- Della cifra se ne parlava da qualche giorno, ma oggi è arrivata l’ufficialità al termine della riunione a Roma del Consiglio dei Ministri. Il Governo, al quale in ultima istanza ne erano stati richiesti sette, ha deciso infatti di riservare 5 milioni di euro per i mondiali in Toscana che come è noto si svolgeranno dal 22 al 29 settembre del prossimo anno. La cifra messa a disposizione non è destinata alle infrastrutture, ma andrà direttamente al Comitato Organizzatore della prestigiosa manifestazione. Certo una piccola parte rispetto alle cifre che erano circolate in passato, ma pur sempre qualcosa di rilevante per poter far fronte alle varie necessità, in quanto il costo dei Mondiali è valutato in 13 milioni, dei quali quasi la metà vanno all’Uci (Unione Ciclistica Internazionale) che detiene i diritti dell’evento. Ai cinque milioni del Governo, che vanno ad aggiungersi a quelli degli sponsor, da ricordare i 20 milioni di euro stanziati per le opere pubbliche e la infrastrutture dalla Regione Toscana, dalle amministrazioni provinciali e comunali interessate dal mondiale del prossimo anno. Intanto proseguono le varie riunioni per definire ulteriormente il programma dell’evento mondiale e naturalmente tutti i provvedimenti che esso comporta in fatto di viabilità. Per le gare a cronometro individuali (juniores uomini e donne elite lunedì 23 settembre mentre le donne juniores gareggeranno il giorno dopo), scelta la sede di partenza. La pedana per il via ai singoli concorrenti sarà posta in Piazza Vittorio Veneto all’ingresso del Parco delle Cascine, quindi sarà percorso l’intero parco verde fino all’Indiano per tornare nella zona di Ponte alla Vittoria e quindi inoltrarsi nel centro della città per poi raggiungere il traguardo che sarà come è noto di fronte al Nuovo Mandela Forum.

ANTONIO MANNORI

Programma Mondiali 2013 di ciclismo

Nencini: “Per Mondiali 2013 arriva in CdM istanza di ‘grande evento”

FIRENZE – Entro la fine di febbraio arriverà in Consiglio dei Ministri l’istanza di “grande evento” per i mondiali di ciclismo del 2013, che si svolgeranno in Toscana nel settembre dell’anno prossimo.

Ad annunciarlo l’on. Riccardo Nencini, assessore regionale della Toscana e presidente del Comitato istituzionale per i Mondiali 2013, al termine di un incontro con il viceministro per le infrastrutture del governo Monti, Mario Ciaccia.

“Stiamo lavorando – spiega Nencini – per avviare la procedura che consente di coprire finanziariamente l’evento e di realizzare le opere infrastrutturali necessarie. Un tassello decisivo che si aggiunge a quanto assicurato anche dal ministro per lo Sport Piero Gnudi circa l’impegno del governo per garantire una parte delle risorse necessarie all’organizzazione.

“Saltate le Olimpiadi di Roma – conclude Nencini – abbiamo ricevuto il testimone per l’unico grande evento sportivo che si svolgerà in Italia almeno per i prossimi quindici anni. Ne siamo onorati e lavoreremo con impegno e grande senso di responsabilità per regalare al nostro paese una manifestazione di alto livello e in grado di dimostrare la capacità organizzativa delle istituzioni toscane e di tutto il movimento ciclistico”.