A Camigliano secondo Pinizzotto, terzo Lasca
IL PRIMO BIS TRA GLI UNDER 23 E’ DELLO SCATENATO APPOLLONIO
CAMIGLIANO (Lu).- Eccoli i brillanti protagonisti di questo avvio di stagione. Uno sguardo all’ordine di arrivo del 5° Trofeo delle Colline Capannoresi. Al primo posto il ventenne molisano David Appollonio, primo atleta in Toscana a fare il bis dopo la Firenze-Empoli. Nei primi posti della classifica, Lasca e De Negri, già a segno nella giornata precedente, per proseguire con Turini, il russo Serebryakov, Zanetti (tutti già piazzatisi). L’inserimento di Pinizzotto (secondo) e compagno di squadra del brillante e straordinario vincitore nella zona delle splendide colline e ville lucchesi era prevedibile, perché Leonardo era andato forte anche nella Firenze-Empoli. Quanto appena detto conferma la grande condizione di Appollonio in questa battute iniziali e rende onore alla sua bravura davvero esemplare. È tornato forte, determinato e “cattivo” come da juniores e gli avversari hanno dovuto soccombere anche perchè il Team Hopplà Seano Bellissima si conferma la squadra più brillante e pronta. Un bel lavoro quello svolto dai tecnici Borgheresi e Brunetti e da Forconi, ed un avvio trionfale per una società considerata tra le più forti in assoluto per la gioia di sponsor e dirigenti. Pinizzotto e Appollonio con un ottimo gioco di squadra, hanno dominato gli attimi conclusivi della corsa organizzata dal Gruppo Sportivo Colline Lucchesi il cui successo è stata esemplare con 151 iscritti, una decina in meno di partenti e 34 arrivati. Il terzo posto di Lasca pone l’atleta della Bedogni Grassi Natalini tra i migliori in assoluto a livello nazionale in questo avvio. Ha grandi mezzi e potenzialità Lasca, ed ora libero da impegni con la scuola può dare tutto al ciclismo. Turini è sempre li in attesa di vincere, evento già atteso anche l’anno scorso, mentre Zanetti dopo il quinto posto in Venezuela appare rigenerato nel fisico e nel morale. De Negri e Serebryakov era saliti sul podio anche a Torre di Fucecchio, come dire che hanno iniziato col passo giusto. Domenica un nuovo circuito in Toscana ma dalle caratteristiche diverse, essendo lungo oltre tredici chilometri e con una salita. Tutto questo a La Capannina di Cevoli in provincia di Pisa. Un bel confronto in attesa della Coppa Giulio Burci del 22 marzo a Poggio a Caiano(Prato).
ORDINE DI ARRIVO:
- Davide Appollonio (Team Hopplà Seano Bellissima) Km 108, in 2h45’, media Km 39,273;
- Leonardo Pinizzotto (idem);
- Francesco Lasca (Bedogni Grassi Calz.Sergio Natalini);
4)Teddi Turini (Maltinti Solgomma BCC); 5)Andrea Zanetti (Mastromarco Sensi Mapooro); 6)De Negri, 7)Serebryakov; 8)Guaglianone; 9)Kristov; 10)Da Castagnori
ANTONIO MANNORI

Doppietta ceca nelle donne e negli juniores
NELL’INTERNAZIONALE SULLE MURA BRILLA ANCORA IL TRICOLORE FONTANA
LUCCA.- Su di un tracciato suggestivo, spettacolare e splendido, quello delle celebri Mura di Lucca, già teatro del campionato italiano e dove nel 2011 si svolgerà il Campionato Europeo di ciclocross, appuntamento internazionale con il “Città di Lucca”, valevole anche come 150° Anniversario Giacomo Puccini e terza prova del Giro d’Italia Cross. E’ stato un grande spettacolo ed ha prevalso nella gara maschile open, ancora il forte e brillante Campione Italiano Marco Aurelio Fontana, in splendide condizioni di forma. Dopo Follonica questa volta ha superato un ottimo Visinelli, mentre altro posto d’onore per Ursi.
Nel settore femminile ha vinto la 24enne della Repubblica Ceca, Pavla Havlikova che ha inflitto 48” alla Cucciniello, mentre dopo il successo assoluto del giorno prima a Follonica, Veronica Alessio è stata la prima come under 23 giungendo al quarto posto. Prima juniores come il giorno precedente in Maremma è risultata Elena Valentini davanti alla Arman. Altro successo “Ceco” negli juniores con il 17enne Jan Nesvadba dopo un duello avvincente con l’ottimo Falaschi. Ricordiamo infine i successi dell’allievo Zurlo, dell’esordiente Bertolini, e nel settore femminile di Asia Paladin (allieva) e Sara Romanin (esordiente). Oltre 200 i concorrenti in gara fino dal mattino con le prove giovanili, il tutto per la regìa dell’A.C. Le Mura.
UOMINI OPEN: 1)Marco Aurelio Fontana (Selle Italia Guerciotti, Elite) in 1h00’14”; 2)Rafael Visinelli (Forestale, Elite) a 8”; 3)Fabio Ursi (Centro Sportivo Esercito, Elite) a 19”; 4)Luca Damiani (Colavita Sutter Home, Elite) a 47”; 5)Marco Ponta (Cycling Team Friuli, 1° Under 23) a 48”; 6)Alessandro Fontana (Forestale, Elite) a 49”; 7)Alessandro Gambino (Centro Sportivo Esercito, Elite) a 51”; 8)Martino Fruet (L’Arcobaleno Carraro, Elite) a 1’33”; 9)Matteo Trentin (Moro Scott, 2° Under 23) a 1’38”; 10)Cristian Cominelli (Gewiss Bianchi, 3° Under 23) a 1’39.
DONNE OPEN: 1)Pavla Havlikova (Repubblica Ceca, Elite) in 35’46”; 2)Francesca Cucciniello (Selle Italia Guerciotti, Elite) a 48”; 3)Milena Cavani (Marchiol Ima, Elite) a 1’24”; 4)Veronica Alessio (Colnago Filago Arreghini, 1^ Under 23) a 1’34”; 5)Nicoletta Bresciani (Team Colnago Cap Arreghini) a 2’02”; 6)Borgia (2^ under 23); 7)Vecchio (3^ under 23); 8)Ferrari (elite); 9)Elena Valentini (Cicli Fiorin Despa, 1^ Junior); 10)Arman (2^ junior).
JUNIORES: 1)Jan Nesvadba (Rep. Ceca) in 39’11”; 2)Bryan Falaschi (Zeta Cycling Club) a 1”; 3)Daniele Braidot (L’Arcobaleno Carraro) a 10”; 4)Daniele Dell’Oste (Selle Italia Guarciotti) a 22”; 5)Luca Braidot (L’Arcobaleno Carraio) a 29”; 6)Salviani; 7)Todaro; 8)Tatto; 9)Simerle; 10)Samparisi.
ALLIEVI: 1)Federico Zurlo (Postumia) in 28’25”; 2)Enrico Scapolan (Rinascita Ormelle) a 3”; 3)Luca Silvestri (Alpin Bike Edilbi Team) a 5”; 4)Luca Maravecchio (Libertas Scorzè); 5)Lorenzo Samparisi (D.D. Team).
ALLIEVE: 1)Asia Paladin (Moro Scott); 2)Soraya Paladin (id.); 3)Maria Giulia Confalonieri (Cicli Fiorin Despar); 4)Chiara Mercante (id.); 5)Alice Arzuffi (id.)
DONNE ESORDIENTI: 1)Sara Romanin (Moro Scott); 2)Giovanna Michieletto (Libertas Scorzè); 3)Marta Cassano (Pedale Verbanese); 4)Beatrice Camatta (Moro Scott); 5)Arianna Fidanza (Cicli Fiorin Despar).
ESORDIENTI: 1)Joele Bertolini (Alpin Bike Edilbi Team) in 29’49; 2)Michael Capati (Team Bike Chiesanuova) a 11”; 3)Marco Guidi (Selle Italia Esercito) a 13”; 4)Marco Pellizzato (Libertas Scorzè); 5)Andrea Di Federico (Team Rainbow Iron Metal) a 44”.
ANTONIO MANNORI