A CAPANNORI GRANDE CONFERMA DELLA LEADER ARNDT
BELLA PROVA DELLA GUDERZO CAPANNORI
Un avvio tutto dedicato al ricordo di Michela Fanini (celebrata una messa, omaggio nel cimitero e partenza dalla piazza di Segromigno in Piano a lei dedicata), per una tappa, la penultima del Giro di Toscana, bella e combattuta, al termine della quale si è avuta la conferma che la più forte di tutte in questa corsa è la tedesca Judith Arndt. Suo infatti il successo sul traguardo di Capannori e naturalmente avversarie più lontane in classifica prima della tappa finale che porterà a Fireze. C’era grande attesa per la salita di Valgiano a una decina di chilometri dal traguardo e qui si è scatenata la Worrack, vincitrice del Giro di Toscana 2004, ripresa più avanti dalla maglia rosa e dalla bravissima azzurra Guderzo che ha confermato di essere in grande forma e pronta per il mondiale di Varese, dove sicuramente sarà una delel favorite. Le tre atlete hanno staccato le antagoniste e raggiunto assieme il traguardo, dove al termine di una volata avvincente è stata la Arndt ad avere la meglio. Ora rimane l’ultima tappa, quella di domani da Quarrata (il via alle 12,30) fino al centro storico di Firenze, lunga 107 chilometri con un finale suggestivo che porterà le atlete a Piazza Michelangelo e sui lungarni prima della conclusione in Piazza della Repubblica, ma ormai i giochi sono fatti.
ORDINE DI ARRIVO:
1)Judith Arndt (Ger-Team Columbia) Km 101, in 2h39’30”, media Km 37,956;
2)Trixi Worrack (Equipe Nurnberger);
3)Tatiana Guderzo (Gaus RDZ Ormu) a 2”;
4)Marianne Vos (Team DSB Bank) a 30”;
5)Edita Pucinskaite (Equipe Nurnberger) a 33”.
CLASSIFICA GENERALE:
1)Judith Arndt (Ger- Team Columbia);
2)Trixi Worrack a 42”;
3)Vos a 1’03”;
4)Guderzo a 1’11”;
5)Pucinskaite a 1’40”;
9)Baccaille a 2’23”; 16)Cantele a 3’55”; 31)Lechner a 4’05”.
ANTONIO MANNORI

La manifestazione della FCI presentata a Pisa
PISA – Un traguardo importante e significativo viene raggiunto quest’anno dal Giro del Granducato di Toscana, la manifestazione prevista su sette prove di gran fondo sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. Sarà infatti la prossima l’edizione del decennale con alcune novità offerte agli appassionati dal comitato organizzatore presieduto da Alfio Pellegrin con l’ausilio del vice Paolo Marrucci e del segretario Paolo Aghini. Iniziative per rendere sempre più importante e prestigiosa la rassegna, per una partecipazione sempre più numerosa ed i segnali a venti giorni dall’inizio del “Granducato” previsto il 16 marzo a Pomarance, sono più che promettenti se guardiamo a coloro che hanno già sottoscritto l’abbonamento. D’altra parte il Giro del Granducato di Toscana non è soltanto e solo un fatto sportivo e di agonismo. E’ legato a splendide zone della Toscana, alle sue colline, a meravigliose località, e quindi la rassegna è promozione e valorizzazione del territorio, è sport assieme a cultura, arte e storia. L’intera manifestazione è stata presentata presso la Sala dei Comuni della Provincia di Pisa, nella città della Torre Pendente. C’erano il responsabile della struttura amatoriale e cicloturistica della Federciclismo, Carlo Zuccaro, il vice presidente del Comitato regionale Toscano, Giacomo Bacci, il presidente del Comitato Provinciale di Pisa del ciclismo, Claudio De Angeli, l’assessore allo sport della Provincia di Pisa Rosa Dello Sbarba e quello del comune di Lari Luciano Novelli, il col. Luigi Lupini comandante della Scuola Addestramento Paracadutisti Folgore e naturalmente tutti i rappresentanti delle sette prove previste per l’edizione 2008, due delle quali, quella di Perignano di Lari del 6 aprile e quella di San Giustino (Perugia) del 2 giugno, saranno valide per il Campionato Italiano. Nei loro interventi gli ospiti hanno sottolineato l’importanza del Giro del Granducato di Toscana, e tutte le varie iniziative anche collaterali alla gare stesse che verranno organizzate già per esempio dalla prima prova di Pomarance, con una gara promozionale per i giovanissimi prevista al sabato, 24 ore prima della gran fondo. Tra le novità di quest’anno la riduzione del costo dell’abbonamento, alcuni gadget in omaggio, l’aumento relativo alla premiazione individuale di tutte le categorie sia del fondo che del medio, la classifica TOP TEAM innovativa nell’attribuzione dei punteggi, un omaggio alla squadra di un pass per la griglia di merito, per ogni dieci iscritti. Iniziative tese a rendere il circuito sempre più gratificante e bello per gli appassionati. Queste le sette prove del X° Giro del Granducato di Toscana.
IL PROGRAMMA16/3: G.F. Geotermia
e Balze a Pomarance.
6/4: G.F.
Esercito a Perignano di Lari.
4/5: G.F.
Città di Lucca.
11/5: G.F. Vernaccia
a San Gimignano.
2/6: G.F.
Alta Valle del Tevere a San Giustino (PG).
8/6: G.F. Chianti
Classic a Gaiole in Chianti (cicloturistica non valevole per le classifica
individuale).
6/7: G.F.
Max Lelli a Manciano di Grosseto.
ANTONIO MANNORI