G.P. Chianti colline d’Elsa 2010

PARRINELLO BATTE MAJKA NEL G.P.CHIANTI COLLINE D’ELSA

GAMBASSI TERME (FI) – L’ottimo periodo della Bedogni Natalini Grassi Monsummanese in questo mesi di agosto, trova puntuale conferma anche sul traguardo in salita di Gambassi Terme che ha visto sfrecciare per primo Antonino Parinello al terzo successo stagionale, nei confronti del compagno di fuga il polacco Majka, con il quale si era sganciato a dieci chilometri dal traguardo da un gruppo di 17 attaccanti. Si è trattato per altri versi di un trionfo per il team amaranto di Monsummano terme presieduto da Giacomo Pasqui e diretto da Giuseppe e Fabio trinci e da Elio Aggiano, in quanto altri due suoi atleti, il colombiano Quintero Norena ed il livornese Mucelli che si era imposto a Gambassi Terme l’ìanno prima, sono terminati al 3° e 4° posto. Gara non lunga ma selettiva anche per il caldo, quella sulle strade della Valdlesa con 107 partenti di 17 società. Selezione progressiva, traguardi volanti vinti da Fruzzetti a Varna e da Pirrera a Gambassi Terme, e fuga di Maddaluno, Turini e Betti. Rientrato il tentativo a 50 Km dall’arrivo c’era la fuga sulla salita di Boscotondo di Lorenzo Bani (primo al gran premio della montagna) seguito da Quintero Norena, ma anche questo episodio non andava a buon fine. L’azione decisiva infine scaturiva a una decina di chilometri dal traguardo e prima di affrontare i cinque chilometri di salita che portavano all’arrivo. Ne erano protagonisti Parrinello e Majka la cui azione era poderosa ed efficace, mentre dietro non si aveva il necessario accordo per sperare di acciuffare il tandem. A 800 metri dal traguardo Majka in un tratto più difficile dell’ascesa, provava a staccare Parrinello il quale con replicava preferendo rimanere a una decina di metri per poi rientrare sul polacco ai 300 finali. Qui lo scatto, la rimonta del corridore della Bedogni Natalini Grassi che andava a vincere con qualche metro su Majka, mentre gli inseguitori regolati da Quintero Norena e Mucelli (sfortunato Stefani per il salto della catena nello sprint) giungevano con 43” di ritardo. Per Parrinello una splendida conferma dopo i successi di Fiorano Modenese e Mastromarco di Lamporecchio oltre al terzo nella Firenze-Viareggio e grande la prestazione di tutta la squadra amaranto con un elogio particolare per Mucelli e Quintero Norena, mentre prima avevano lavorato a fondo anche Casali, Pirrera e gli altri. Ottimo Majka ma inferiore in volata al vincitore, e lodevoli le prove del campione toscano elite Pantò, di Stefani e Di Serafino, mentre per la Maltinti Lampadari Banca Cambiano perfetta organizzatrice della corsa il migliore è stato il pisano Bani giunto ottavo.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Antonino Parrinello (Bedogni Natalini Grassi) Km 119, in 2h56’, media Km 40,568; 2)Rafal Majka (Petroli Firenze Cycling Team) a 3”; 3)Carlos Quintero Norena (Bedogni Natalini Grassi) a 43”; 4)Davide Mucelli (idem); 5)Matteo Di Serafino (Vega Prefabbricati); 6)Pantò; 7)Stefani; 8)Bani L.; 9)Anacona a 1’05”; 10)Da Castagnori a 1’09”.

ANTONIO MANNORI

Gran Premio Chianti Colline D’Elsa

Il tradizionale appuntamento di agosto

L’ERTA FINALE ESALTA MUCELLI NEL G.P. CHIANTI COLLINE D’ELSA A GAMBASSI

GAMBASSI TERME (FI).- Un’altra giornata da bollino rosso per il caldo, oltre alle colline della Valdelsa (tracciato impegnativo e finale durissimo), per il tradizionale Gran Premio Chianti Colline D’Elsa, organizzato dalla Maltinti Lampadari di Empoli e patrocinato dal comune nell’ambito della Mostra Mercato in corso a Gambassi Terme in questi giorni. Elite e under 23 si sono affrontati dando vita a una bella gara, che ha esaltato il ventitreenne livornese Davide Mucelli il quale ha saputo imporsi al termine del duro tratto finale in salita nel centro di Gambassi dove era posto il traguardo. Una corsa che si addiceva alle caratteristiche del corridore della Bedogni Grassi Natalini Monsummanese, che è dotato di un notevole scatto ed ama la salita. Aveva già vinto a Malva di Arezzo, oltre ad ottenere numerosi piazzamenti, segno indiscutibile di una regolarità di rendimento esemplare. Anche in agosto era stato già protagonista di spicco nella gara internazionale di Felino e nella Firenze-Viareggio, due gare che avevano visto Mucelli in terza posizione al traguardo dopo brillanti prestazioni. In seconda posizione è giunto Pantò che ha cercato di replicare allo scattante vincitore e per il corridore della Petroli Firenze il miglior piazzamento della stagione. La Maltinti Solgomma, società organizzatrice teneva a ben figurare in questa corsa organizzata con efficacia e bravura, ed ha affidato al ventunenne colombiano Anacona Winner il ruolo di uomo di punta viste le caratteristiche della corsa e quelle del campione colombiano. Alla fine un terzo posto non certo da disprezzare. Il 41° Gran Premio Colline d’Elsa ha visto al via un buon numero di atleti (110) e solo in pochi hanno portato a termine la gara come avviene sempre in questa corsa di agosto, con i primi tre principali protagonisti che si sono contesi fino all’ultimo la vittoria, colta alla fine dal brillante corridore livornese guidato da Fabio e Giuseppe Trinci.

ORDINE DI ARRIVO:

1)Davide Mucelli (Bedogni Grassi Natalini Monsummanese) Km 118, i 3 ore, media Km 39; 2)Consolato Carmelo Pantò (Petroli Firenze Caselli); 3)Gomez Winner Anacona (Maltinti Solgomma Banca Credito Cambiano); 4)Matteo Mammini (Hopplà Seano Bellissima) a 20”; 5)Alessandro Trotta (Bedogni Grassi Natalini); 6)Quintero Norena; 7)Opryshko; 8)Gitto; 9)Rizzo; 10)Guaglianone.

ANTONIO MANNORI