DENUNCIATO PER AVER FATTO PIPI’

TEMPI DURI PER I CICLISTI

FIGLINE VALDARNO (FI).- Dopo le multe per il passaggio con il rosso e la decurtazione dei punti, arriva una denuncia per aver fatto la pipì sul ciglio della strada. Il fatto è accaduto in occasione del 32° Giro del Valdarno svoltosi lo scorso 8 settembre a Figline Valdarno, organizzato dal Nuovo Pedale Figlinese, e vinto per distacco da Paolo Ciavatta della Monturano Civitanova Cascinare. Durante la gara capita che qualcuno si attardi per la classica fermata a seguito di una necessità fisiologica. Succede a chi deve passare in sella quattro ore, e uno di loro il marchigiano Henry Frusto della Scap Prefabbricati Foresi, viene notato da un carabiniere che annota e fa rapporto. Tre giorni fa a casa del corridore che abita a Recanati nelle Marche, arriva la notifica di una denuncia inoltrata perché l’atleta “ha fatto pipì” sul ciglio della strada nelle vicinanze di una caserma dei carabinieri. Ora senza entrare nel caso specifico, che il comportamento dell’atleta non sia da emulare è chiaro, ma restare tante ore in sella può comportare degli inconvenienti di questo genere, e Frusto avrebbe voluto un po di comprensione. Ora invece dovrà scegliersi un avvocato, in attesa della conclusione della vicenda.

ANTONIO MANNORI

32° Giro del Valdarno

Un finale emozionante e spettacolare

L’ABRUZZESE CIAVATTA IRRESISTIBILE NEL GIRO DEL VALDARNO-IN 190 AL VIA

FIGLINE VALDARNO (FI).- Ha vinto uno dei grandi favoriti, l’abruzzese Paolo Ciavatta. Un successo per distacco grazie a un allungo irresistibile prima di affrontare il terzo ed ultimo giro di una dozzina di chilometri sulla collina di S.Andrea e San Martino, attorno a Figline. Un vero proprio spettacolo quello offerto nel Giro del Valdarno dal 25enne corridore della Monturano Cascinare che aveva vinto anche domenica scorsa in provincia di Macerata e che guida la speciale classifica di rendimento a livello nazionale dall’alto delle sue 11 vittorie, plurivittorioso assoluto della categoria. Di Ciavatta sbalordisce la costanza di rendimento espressa per tutto l’anno in quanto anche in primavera dette spettacolo e vinse tanto, come nella classica di Mercatale Valdarno in Toscana. Al secondo posto grazie al fatto di aver vinto nella splendida Piazza Marsilio Ficino con una volata delle sue, l’azzurro Sacha Modolo che si era imposto nella premondiale di due giorni prima in Lombardia. Anche il veneto sta effettuando una stagione esaltante con sette vittorie ed il pensiero al mondiale di Mendrisio dove guiderà la nazionale azzurra. Al seguito del Giro del Valdarno c’era il c.t. Marino Amadori. Al Giro del Valdarno-G.P.Industria e Artigianato Figlinese hanno preso il via 190 corridori. Un successo imponente che si aggiunge a quello della folla presente a seguire la corsa organizzata dal Nuovo Pedale Figlinese del presidente Enzo Cellai. Gara sempre veloce, bella e spettacolare con molti ritiri ed una selezione alla distanza inevitabile, quando sono saliti in cattedra alcuni dei corridori più attesi. Un confronto bello reso poi spettacolare dallo scatto di Ciavatta. Sembrava un allungo destinato ad essere neutralizzato ed invece l’abruzzese che passerà professionista con l’Acqua & Sapone Caffè Mokambo, ha dato spettacolo resistendo soprattutto nel finale quando dietro si è cercato il tutto e per tutto per acciuffare il battistrada. Ciavatta non si è concesso una pausa, non si è mai voltato indietro e quando lo fatto era ormai nel centro storico di Figline sicuro che gli avversari non lo avrebbero più acciuffato. Oltre a Modolo vincitore della volata per il secondo posto, ed apparso in grandi condizioni (speriamo che la conservi fino a Mendrisio) buon terzo posto di Graziato, bravo anche Cimolai ed il solito russo Zhdanov della Valdarno.

ORDINE DI ARRIVO:

1)Paolo Ciavatta (Monturano Civitanova Cascinare) Km 163, in 3h56’42”, media Km 41,318;

2)Sacha Modolo (Zalf Desirèe Fior) a 12”;

3)Massimo Graziato (Bottoli Nordelettrica Ramonda);

4)Davide Cimolai (Marchiol Site Liquigas); 5)Alexander Zhdanov (Valdarno Prebeton Wega); 6)Domenico Rosini (Scap Prefabbricati Foresi); 7)Gianluca Brambilla (Zalf Desirèe Fior); 8)Maciej Paterski (Marchiol Pasta Montegrappa); 9)Daniele Ratto (Palazzago Elledent); 10)Alberto Contoli (Bottoli Nordelettrica Ramonda).

ANTONIO MANNORI