40° TROFEO FRANCESCO BUFFONI

Ai posti d’onore gli azzurri Bani e Fedi

VOLATA DI FORZA DEL TRENTINO ZORDAN NELL’INTERNAZIONALE DI MONTIGNOSO

MONTIGNOSO DI MASSA.- Uno spunto imperioso quello del veneto della Contri Autozai, Andrea Zordan, per vincere una splendida e prestigiosa gara, il 40° Trofeo Francesco Buffoni, internazionale juniores a tre giorni dal campionato italiano. Zordan ha avuto ragione degli azzurri e toscani Bani e Fedi, e dell’atteso Stacchiotti, altro atleta tra i migliori della categoria ed anche in questa corsa. Un vincitore peraltro tra i più giovani in assoluto del “Buffoni” perché Zordan non ha ancora (questione di giorni) 17 anni e prima di firmare quella che è la più bella ed importante vittoria della sua carriera, aveva ottenuto nel 2009 un altro successo oltre a numerosi secondi posti.

“ Sono felicissimo del successo, c’erano tanti avversari di valore ed al seguito della corsa il c.t. De Candido. Da parte mia credo di aver dimostrato di andare bene, come dimostrano i risultati del 2009. Mi piacerebbe indossare la maglia della nazionale azzurra, questo è uno dei traguardi al quale penso dall’inizio della stagione “. In effetto lo spunto di Zordan ha impressionato anche per la facilità con la quale ha domato scomodi antagonisti che hanno riconosciuto la superiorità espressa dal corridore vicentino. La corsa di Montignoso ha avuto nella prima parte un unico protagonista, il vice campione italiano della cronometro Dal Col, scattato dopo 4 Km di corsa e ripreso dopo settanta di fuga. Da allora con i cinque giri comprendenti la salita della Fortezza è iniziata una girandola di tentativi di fuga che però non si sono mai concretizzati protagonisti anche atleti attesi come Berlato, Ficara, Fiorelli, Salviani, Scorpo che ha provato l’ultimo assalto a 3 Km dal traguardo. Nulla da fare anche per lui e volata che ha visto protagonisti una venticinquina di corridori dei 143 partenti in rappresentanza di 29 società (tra le assenze la Nazionale della Russia). Zordan scattava in maniera impressionante e andava a vincere a braccia alte controllando la reazione degli avversari. Quanto al c.t. Rino De Candido ci ha confermato che la squadra azzurra per i campionati europei in Belgio, sarà resa nota il giorno dopo la disputa del campionato italiano in linea previsto per mercoledì a Imola. Ottima l’organizzazione del G.C. Buffoni (presidente Fabio Del Giudice) e gara valevole come campionato provinciale di Massa Carrara, il cui titolo è stato ottenuto da Nicola Franzoni della Mobili Berti Benassi Nari.

ORDINE DI ARRIVO:

1)Andrea Zordan (Contri Autozai) Km 133, in 3h26’, media Km 38,737; 2)Eugenio Bani (Ambra Cavallini Vangi); 3)Andrea Fedi (Guarducci Strade Signori); 4)Riccardo Stacchiotti (Esimplast Spendolini); 5)Filippo Bonin Conte (C.A.V.I Carraro Sandrigo Sport); 6)Ciccanti; 7)Lorenzon; 8)Salviani; 9)Bernardinetti; 10)Rocchi.

ANTONIO MANNORI

2^ PROVA GIRO D’ITALIA CROSS

Le classifiche complete

IL CAMPIONE ITALIANO FONTANA NEL G.P.CITTA’ DI FOLLONICA

 

FOLLONICA (GR).- Dopo la prima prova ad Asiago il Giro d’Italia Cross ha fatto tappa in Toscana con il Gran Premio Città di Follonica messo in cantiere dall’asd Free Bikers Pedale Follonichese. Appuntamento su di un circuito veloce e scorrevole adatto in maniera notevole al campione italiano Marco Aurelio Fontana, il quale non ha fallito l’obbiettivo mostrandosi in ottima condizione. Una prova brillante quella dell’azzurro portacolori delle Selle Italia Guerciotti che alla fine ha anticipato Ursi, autore di una buona prestazione e Paccagnella. Già sei giorni prima in provincia di Vicenza, il campione italiano si era mostrato il più forte e lo stesso Ursi era stato tra i più bravi. Tre le donne elite rispetto a quanto avvenne sabato scorso in Veneto, rivincita per Veronica Alessio nei confronti della Cucciniello con terzo posto per la Cavani. Ottimo il successo di partecipazione alla gara di Follonica con 190 concorrenti.

 

UOMINI ELITE: 1)Marco Aurelio Fontana (Selle Italia Guerciotti) IN 53’43” (9 giri); 2)Fabio Ursi (G.S. Esercito) a 2”; 3)Thomas Paccagnella (Adv Corratec) a 5”; 4)Alessandro Gambino (Centro Sportivo Esercito) a 6”; 5)Martino Fruet (L’Arcobaleno Carraio) a 25”; 6)Rafael Visinelli (G.S. Forestale) a 35”; 7)Luca Damiani (Colavita Setter Home) a 56”; 8)Marco Ponta (Cycling Team Friuli) a 1’01” (1° Under 23); 9)Alessandro Fontana (G.S.Forestale) a 1’23”; 10)Alessandro Calderan (U.C. Trevigiani) a 1’26” (2° Under 23).

 

DONNE OPEN: 1)Veronica Alessio (Colnago Filago Arreghini, Under 23); 2)Francesca Cucciniello (Selle Italia Guerciotti, Elite); 3)Milena Cavani (Marchiol Ima, Elite); 4)Daniela Bresciani (Colnago Cap, Elite); 5)Alina Parsy (Naz. Francia, Elite); 6)Lazzaro; 7)Bresciani N. (elite); 8)Borgia (under 23); 9)Vecchio (under 23); 10)Elena Valentini (Cicli Fiorin Despar) (1^ juniores).

 

JUNIORES: 1)Domenico Maria Salvi (Rinascita Ormelle Lazio) in 37’05”; 2)Daniele Braidot (L’Arcobaleno Carraio) a 3”; 3)Alessandro de Rossi (Moro Scott) a 7”; 4)Bryan Falaschi (Zeta Cycling Club Colombi) a 10”; 5)Daniele Dall’Oste (Selle Italia Guerciotti) a 13”; 6)Braidot L.; 7)Righettini; 8)Tatto; 9)Samparisi; 10)Todaro.

 

ALLIEVI: 1)Federico Zurlo (Postumia) in 25’58”; 2)Adriano Lenti (Guazzolini Coratti) a 1”; 3)Giuseppe Quarato (Team Eurobike) a 2”; 4)Andra Sottocornola (Pedale Verbanese) a 32”; 5)Alberto Terzariol (Libertas Scorzè) a 36”; 6)De Rossi; 7)Scapolan; 8)Braidot; 9)Rossi; 10)Maravecchio.

 

ALLIEVE: 1)Soraya Paladin (Moro Scott); 2)Asia Paladin (id.); 3)Alice Arzuffi (Cicli Fiorin); 4)Maria Giulia Gonfalonieri (id.); 5)Simona Bortolotti (Team Femminile Trentino).

 

ESORDIENTI: 1)Marco Guidi (Selle Italia Esercito); 2)Niko De Patre (Team Rainbow Iron Metal); 3)Mirco De Nardi(Cicli Fiorin); 4)Marco Pellizzato (Libertas Scorzè); 5)Carlo Bugnato (Moro Scott).

 

ANTONIO MANNORI

CITTA’ DI LUCCA

Doppietta ceca nelle donne e negli juniores

NELL’INTERNAZIONALE SULLE MURA BRILLA ANCORA IL TRICOLORE FONTANA

 

LUCCA.- Su di un tracciato suggestivo, spettacolare e splendido, quello delle celebri Mura di Lucca, già teatro del campionato italiano e dove nel 2011 si svolgerà il Campionato Europeo di ciclocross, appuntamento internazionale con il “Città di Lucca”, valevole anche come 150° Anniversario Giacomo Puccini e terza prova del Giro d’Italia Cross. E’ stato un grande spettacolo ed ha prevalso nella gara maschile open, ancora il forte e brillante Campione Italiano Marco Aurelio Fontana, in splendide condizioni di forma. Dopo Follonica questa volta ha superato un ottimo Visinelli, mentre altro posto d’onore per Ursi.

 

Nel settore femminile ha vinto la 24enne della Repubblica Ceca, Pavla Havlikova che ha inflitto 48” alla Cucciniello, mentre dopo il successo assoluto del giorno prima a Follonica, Veronica Alessio è stata la prima come under 23 giungendo al quarto posto. Prima juniores come il giorno precedente in Maremma è risultata Elena Valentini davanti alla Arman. Altro successo “Ceco” negli juniores con il 17enne Jan Nesvadba dopo un duello avvincente con l’ottimo Falaschi. Ricordiamo infine i successi dell’allievo Zurlo, dell’esordiente Bertolini, e nel settore femminile di Asia Paladin (allieva) e Sara Romanin (esordiente). Oltre 200 i concorrenti in gara fino dal mattino con le prove giovanili, il tutto per la regìa dell’A.C. Le Mura.

 

UOMINI OPEN: 1)Marco Aurelio Fontana (Selle Italia Guerciotti, Elite) in 1h00’14”; 2)Rafael Visinelli (Forestale, Elite) a 8”; 3)Fabio Ursi (Centro Sportivo Esercito, Elite) a 19”; 4)Luca Damiani (Colavita Sutter Home, Elite) a 47”; 5)Marco Ponta (Cycling Team Friuli, 1° Under 23) a 48”; 6)Alessandro Fontana (Forestale, Elite) a 49”; 7)Alessandro Gambino (Centro Sportivo Esercito, Elite) a 51”; 8)Martino Fruet (L’Arcobaleno Carraro, Elite) a 1’33”; 9)Matteo Trentin (Moro Scott, 2° Under 23) a 1’38”; 10)Cristian Cominelli (Gewiss Bianchi, 3° Under 23) a 1’39.

 

DONNE OPEN: 1)Pavla Havlikova (Repubblica Ceca, Elite) in 35’46”; 2)Francesca Cucciniello (Selle Italia Guerciotti, Elite) a 48”; 3)Milena Cavani (Marchiol Ima, Elite) a 1’24”; 4)Veronica Alessio (Colnago Filago Arreghini, 1^ Under 23) a 1’34”; 5)Nicoletta Bresciani (Team Colnago Cap Arreghini) a 2’02”; 6)Borgia (2^ under 23); 7)Vecchio (3^ under 23); 8)Ferrari (elite); 9)Elena Valentini (Cicli Fiorin Despa, 1^ Junior); 10)Arman (2^ junior).

 

JUNIORES: 1)Jan Nesvadba (Rep. Ceca) in  39’11”; 2)Bryan Falaschi (Zeta Cycling Club) a 1”; 3)Daniele Braidot (L’Arcobaleno Carraro) a 10”; 4)Daniele Dell’Oste (Selle Italia Guarciotti) a 22”; 5)Luca Braidot (L’Arcobaleno Carraio) a 29”; 6)Salviani; 7)Todaro; 8)Tatto; 9)Simerle; 10)Samparisi.

 

ALLIEVI: 1)Federico Zurlo (Postumia) in 28’25”; 2)Enrico Scapolan (Rinascita Ormelle) a 3”; 3)Luca Silvestri (Alpin Bike Edilbi Team) a 5”; 4)Luca Maravecchio (Libertas Scorzè); 5)Lorenzo Samparisi (D.D. Team).

 

ALLIEVE: 1)Asia Paladin (Moro Scott); 2)Soraya Paladin (id.); 3)Maria Giulia Confalonieri (Cicli Fiorin Despar); 4)Chiara Mercante (id.); 5)Alice Arzuffi (id.)

 

DONNE ESORDIENTI: 1)Sara Romanin (Moro Scott); 2)Giovanna Michieletto (Libertas Scorzè); 3)Marta Cassano (Pedale Verbanese); 4)Beatrice Camatta (Moro Scott); 5)Arianna Fidanza (Cicli Fiorin Despar).

 

ESORDIENTI: 1)Joele Bertolini (Alpin Bike Edilbi Team) in 29’49; 2)Michael Capati (Team Bike Chiesanuova) a 11”; 3)Marco Guidi (Selle Italia Esercito) a 13”; 4)Marco Pellizzato (Libertas Scorzè); 5)Andrea Di Federico (Team Rainbow Iron Metal) a 44”.

 

ANTONIO MANNORI