ROBERTO SPADONI NUOVO PRESIDENTE DEL COMITATO PROVINCIALE DI PISA
PISA – Il ciclismo pisano per i prossimi quattro anni ha un nuovo presidente, si tratta di Roberto Spadoni, già giudice di gara regionale, quindi organizzatore e direttore di organizzazione, mansione che ha svolto fino al termine della stagione 2008. La sua candidatura si era concretizzata nelle settimane scorse, quando il presidente provinciale uscente Claudio De Angeli, aveva ufficialmente confermato la sua candidatura per la vice presidenza del Comitato Regionale Toscano, che terrà la propria assemblea elettiva al Cinema Odeon di Ponsacco, nel pomeriggio di sabato 28 febbraio. Roberto Spadoni risiede a Cenaia, e da molti anni è nel ciclismo e conosce a fondo quella che è la realtà di questo sport in provincia di Pisa. E’ partito “sparato” e subito ha indetto una riunione delle società per il 13 febbraio a Perignano, quando, questo il suo intendimento, le società dovranno esprimere la parola definitiva sulle due candidature pisane alla vice presidenza del Comitato Regionale Toscano, oltre a quella di Claudio De Angeli, ricordiamo quella di Giacomo Bacci, ruolo già da lui ricoperto nel CRT uscente. Tornando alla riunione svoltasi alla Caserma Gamerra di Pisa (presidente dell’assemblea Renzo Micheli), con Spadoni sono stati eletti in qualità di consiglieri Paolino Tamberi, Stefano Bani (entrambi facevano parte anche del Comitato uscente) e Aimone Bendinelli, giudice di gara regionale in servizio fino al termine dell’ultima stagione. L’altro candidato come consigliere era Antonio Sferruzza. Nel neo eletto Comitato pisano sarà cooptata come collaboratrice Rossella Riccetti, atleta che svolge attività nel settore amatoriale.
ANTONIO MANNORI
PER TALINI CONFERMA ALLA GUIDA DEL COMITATO PROVINCIALE PISTOIESE
PISTOIA.- Luciano Talini, dirigente di Ponte Buggianese è stato riconfermato come previsto per altri quattro anni alla guida del Comitato Provinciale pistoiese di ciclismo. Un’elezione scontata (era l’unico candidato) per Talini da parte delle società della provincia nel corso dell’assemblea per la quale c’è stata un’ottima presenza dei vari rappresentanti di società, che prima della votazione hanno discusso dei problemi che stanno di fronte al movimento ciclistico. Luciano Talini già dirigente del Gruppo Sportivo Ponte Buggianese e tra gli organizzatori del Piccolo Giro della Toscana, la classica nazionale per allievi che si corre sulle strade della Valdinievole l’ultima domenica di settembre, è ormai da dieci anni alla guida del ciclismo pistoiese. Con lui sono stati eletti nel consiglio un altro dirigente della Valdinievole, Fausto Michelotti, oltre a Sauro Coppini e Domizio Spadi, ed anche per loro si è trattato di una riconferma dopo l’ultimo quadriennio trascorso nel Comitato Provinciale. Avevano presentato la candidatura come consiglieri anche Ubaldo Pagni (è stato collaboratore aggiunto esterno negli ultimi quattro anni) e Luigi Fontanella. Quanto al neo presidente, sono ormai dieci anni che Luciano Talini è alla testa del ciclismo pistoiese.
ANTONIO MANNORI
A LIVORNO LUCA CASINI NUOVO PRESIDENTE A SIENA LA CONFERMA PER DUCCIO MANNUCCI
Con le due assemblee provinciali di Livorno e Siena svoltesi nell’ultimo fine settimana, sono già sette i Comitati Provinciali della Federciclismo eletti in Toscana. Tenuto conto che l’assemblea di Arezzo è stato annullata per mancanza nel numero dei consiglieri (due anziché tre come previsto, in quanto uno di essi non aveva i requisiti richiesti) restano a questo punto da eleggere i Comitati di Firenze (venerdì 6 febbraio a Lastra a Signa) e di Prato, il prossimo 13 febbraio.
LIVORNO: E’ Luca Casini il nuovo presidente del Comitato Provinciale di Livorno in sostituzione di Giorgio Bacci, vittima nei mesi scorsi di un grave incidente stradale, e che non aveva ripresentato la propria candidatura. Casini, dirigente già impegnato con il Gruppo Sportivo Cantiere Orlando di Livorno, era l’unico candidato. Con lui fanno parte del direttivo livornese Paolo Quaglierini (già da anni in seno al comitato), Simone Dardini e Leo Tronconi, dirigente di Venturina già attivamente impegnato negli ultimi anni nel Comitato Regionale Toscano, per l’attività del Settore Promozionale ed in maniera specifica quale responsabile della Commissione per l’attività di Mountain Bike e ciclocross. La riunione delle società livornesi è stata presieduta da Gino Fusei.
SIENA: Presso la sede del Coni Provinciale nella città del palio (presidente di assemblea Emore Baglioni), la riunione delle società senesi al termine della quale c’è stata la rielezione in qualità di presidente di Duccio Mannucci che ha ottenuto cinque voti dei sei disponibili. Per tale poltrona aveva posto la candidatura anche Paolo Marrucai di San Gimignano al quale è andato un voto. Del Comitato Provinciale per i prossimi quattro anni, faranno parte in qualità di consiglieri, anche Emore Baglioni e Angela De Luca, che in passato hanno guidato in qualità di presidenti lo stesso comitato senese, mentre il terzo membro eletto è stato Giorgio Cencini, dirigente della società Mazzola Valli.
ANTONIO MANNORI
L’ex “pro” Grimani, Gobbini e Mori consiglieri
UNANIME RICONFERMA PER SECONDO BENEDETTI A GROSSETO
GROSSETO – I rappresentanti delle dodici società affiliate alla Federazione Ciclistica Italiana, in rappresentanza di poco più di 400 tesserati, hanno riconfermato per il prossimo quadriennio, Benedetti Secondo, alla guida del Comitato Provinciale di Grosseto. Il consiglio direttivo appena eletto comprende anche l’ex professionista Enrico Grimani (settore giovanile, strada e ciclismo nella scuola), Piero Gobbini (sicurezza, formazione, piste ciclabili e cicloturismo), Maurizio Mori (segreteria, tesseramento, rapporti con gli Enti di Promozione Sportiva). In qualità di collaboratore esterno è stato nominato Simone Gorelli, che sarà il coordinatore del fuoristrada e maestri di MTB, nonché responsabile delle guide cicloturistiche della Federazione Ciclistica Italiana nella provincia di Grosseto. Da notare che tutte le cariche elettive sono state all’unanimità. Dopo la sua nuova elezione a presidente, Benedetti, ha rilasciato questa dichiarazione.
“ La Federciclismo nella nostra provincia ha mantenuto i suoi ottimi livelli di credibilità, ed auspico una più chiara e trasparente collaborazione con gli Enti di Promozione sportiva della provincia, senza creare conflitti in particolare per quanto riguarda il tesseramento. Noi siamo – prosegue il presidente – a disposizione per tutti i chiarimenti che interessano. Particolare attenzione sarà dedicata alla sicurezza in occasione delle manifestazioni, dove non ci sentiamo secondi a nessuno. Deve poi essere fatto di tutto per la crescita e l’incremento del settore giovanile in sofferenza negli ultimi anni, al fine di tornare ad avere un buon vivaio. Ringrazio – conclude il neo eletto presidente – tutte le società che mi hanno confermato la loro fiducia, i miei collaboratori, i giudici di gara della nostra provincia, i volontari e gli sportivi, che mi hanno dato e mi daranno nuovamente la possibilità di lavorare per il bene nel mondo delle due ruote “.
ANTONIO MANNORI