COMITATO REGIONALE TOSCANO – RICCARDO NENCINI RIELETTO PRESIDENTE PER ALTRI 4 ANNI
di ANTONIO MANNORI
PONSACCO – Riccardo Nencini, nipote del grande campione mugellano di ciclismo e attuale presidente del Consiglio Regionale della Toscana, guiderà fino a tutto il 2012 il Comitato Regionale Toscano di ciclismo. Unico candidato, ha ricevuto 199 voti dalle società riunite in assemblea a Ponsacco. Le società aventi diritto al voto erano 295, ma quelle presenti all’assemblea sono risultate 165 (55 per cento) per un totale di 231 voti. Venticinque le schede bianche e cinque le nulle. Nel suo intervento Nencini ha ricordato quanto è stato fatto nei tre anni di sua presidenza, illustrando le priorità del futuro programma e gli altri aspetti cui dedicare maggiore attenzione. L’incertezza del congresso era legato ai due posti da vicepresidente essendo tre i candidati. Sono stati eletti il pisano Giacomo Bacci (vicario) con 146 voti e Carlo Iannelli (Prato), con 112 che avevano assolto lo stesso incarico negli ultimi tre anni. E’ stata una lotta incertissima in quanto il terzo papabile alla vice presidenza, Claudio De Angeli (Pisa) ha ricevuto 110 voti. I sei consiglieri eletti sono risultati Alberto Mazzoni (Firenze), Luigi Bianchi (Lucca), Lido Pisaneschi (Pistoia) Maurizio Marchesini (Arezzo), Luca Signorini (Pisa), Carlo Lenzi (Livorno). Il settimo candidato era Antonio Sferruzza (Pisa), mentre per la componente direttori sportivi sono risultati eletti Enzo Erluison, Enzo Megli e Luciana Gradassi. Nominato presidente dell’assemblea Stefano Benvenuti, mentre in rappresentanza della Federazione Ciclistica Italiana è intervenuto il vice presidente Lino Secchi, il presidente uscente e poi come previsto riconfermato, Riccardo Nencini, ha ricordato come gli impegni assunti nell’Assemblea di San Miniato abbiano trovato attuazione nel triennio di sua presidenza, rivolgendo un apprezzamento al presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, per aver saputo mettere in campo qualità, presenza e risultati pur partendo da una situazione difficile. Ha parlato quindi del lavoro delle Commissioni, dell’ottimo bilancio con un forte attivo, necessario per impostare il lavoro nel prossimo quadriennio. Ha fatto il punto sulla realizzazione dei ciclodromi, sui risultati raggiunti in tema di comunicazione, ha parlato dei progetti specifici, quello della scuola, del libretto azzurro che prevede la tracciabilità del profilo ematico per una serie di categorie di atleti, della presenza del medico alle gare dei giovanissimi, il tema dell’assicurazione, la campagna per la sicurezza. In prospettiva dei prossimi quattro anni previsto il rafforzamento dei rapporti con i Comitati Provinciali, rinnovare e rendere più efficienti talune Commissioni di Lavoro, investire per incrementare l’attività femminile e quella su pista, dotare di ciclodromi altre province (Pistoia, Lucca, Prato). Nencini ha ricordato anche che la Toscana del ciclismo ha ritrovato unità e maggiore autorevolezza, grazie alle società e alla funzione di equilibrio e di rappresentanza svolta dal Comitato Regionale tutto, senza divisioni interne, per cui merita un ruolo nazionale di rilievo. In Toscana sono previsti nel 2001 i Campionati Europei di ciclocross a Lucca e la nostra regione è in corsa nella richiesta di svolgimento anche del Campionato del Mondo su strada 2013. A livello nazionale la Toscana sosterrà la candidatura di Stefano Benvenuti a consigliere del futuro direttivo nazionale.
Tempo di elezioni – Riccardo Nencini unico candidato
PONSACCO (PI).- Domani pomeriggio a Ponsacco (cinema Odeon, in prima convocazione alle 13,30 ed in seconda alle 14,30) verrà eletto il nuovo consiglio direttivo del Comitato Regionale Toscano per il quadriennio 2009/2012. Unico candidato alla presidenza, carica da lui ricoperta anche negli ultimi tre anni dopo il congresso svoltosi a San Miniato, è Riccardo Nencini, attuale presidente del Consiglio Regionale della Toscana e nipote del grande campione mugellano. Senza sorprese quindi l’elezione per il presidente, mentre la vera e propria suspence riguarda la vice presidenza, in quanto sono tre i candidati per i due posti a disposizione. Oltre ai due vice uscenti Carlo Iannelli (Prato) e Giacomo Bacci (Pisa), che hanno ripresentato la candidatura, anche il nuovo aspirante Claudio De Angeli (Pisa), che ha guidato fino a qualche settimana fa il Comitato provinciale pisano. Per i sei posti di consigliere, sette candidati: Alberto Mazzoni (Firenze), Luigi Bianchi (Lucca), Lido Pisaneschi (Pistoia), Maurizio Marchesini (Arezzo), già facenti parte del precedente direttivo, mentre i nuovi candidati sono Carlo Lenzi (Livorno), Antonio Sferruzza e Luca Signorini (Pisa). Nel frattempo già eletti nove Comitati Provinciali (manca la sola provincia di Arezzo).
I presidenti Paolo Marcucci (Firenze), Andrea Andreazzoli (Massa), Roberto Spadoni (Pisa), Marco Boretti (Prato), Luciano Talini (Pistoia), Duccio Mannucci (Siena), Secondo Benedetti (Grosseto), Gianfranco Battaglia (Lucca), Luca Casini (Livorno).
Antonio Mannori
Nuovo “diesse “ l’ex professionista Pavi Degl’Innocenti
MALMANTILE (FI) – Novità per il Team Malmantile-Romano Gaini che si appresta al debutto stagionale nella Firenze-Empoli di sabato 21 febbraio. La società presieduta dalla giovane Elisa Lari (a proposito eletta anche consigliere nel nuovo Comitato Provinciale di Firenze) non solo prosegue la propria attività per il secondo anno, ma propone anche un paio di rilevanti novità. Nuovo direttore sportivo della squadra, l’ex professionista fiorentino Dimitri Pavi Degl’Innocenti che arriva dal Team Pieri di Settimello, con Piero Dessolini quale collaboratore, mentre sono ben otto i nuovi della compagine biancorossa la cui presentazione ufficiale è stata fissata a Villa Bellosguardo di Lastra a Signa il 7 marzo. Tra i riconfermati della stagione 2008, quella del debutto, anche il giapponese Sho Hatsuyama, e rinnovata fiducia anche per Damiano Castaldi, Gianluca Comunelli, Tommaso Conforti, Jody Giannecchini. Quest’ultimo appartiene agli elite così come il nuovo arrivato Mario Andrea Conte, mentre gli altri nuovi arrivati nella società di Malmantile (primo sponsor Romano Gaini) e tutti under 23, sono Thomas Bernini, Roberto Pagliaccia, Luigi Pellagra, Daniele Risolo, Francesco Rosetti, Filippo Sanna e Raffaele Serafino. Una squadra forte di 13 atleti intenzionata a farsi rispettare e magari cogliere anche qualche importante risultato. La presidentessa Elisa Lari, gli sponsor sono fiduciosi e chiedono soprattutto costante impegno. L’ASD Malmantile Romano Gaini organizzerà infine una gara per elite-under 23 a Lastra a Signa sabato 29 agosto.
Antonio Mannori
FRAPPORTI SU BERNUCCI E FISCHER QUALCHE POLEMICA PER IL FINALE

ORBETELLO (GR).- Prima vittoria in carriera per il giovane bresciano Marco Frapporti, al suo secondo anno nei professionisti e già in evidenza nella gara di Donoratico. Il portacolori della CSF Navigare si è aggiudicato la tappa conclusasi sul traguardo di Orbetello, cittadina che evidentemente non è fortunata con il Giro della Provincia di Grosseto. L’anno scorso quella frazione fu neutralizzata per lo sciopero dei corridori che ritennero pericolose un paio di curve nell’ultimo chilometro. Questa volta c’è stato l’episodio del gruppo, che lanciato alla caccia di coloro che si erano sganciati e condotto da Fabio Sabatini, ha sbagliato strada a poche centinaia di metri dalla conclusione. Così i primi della classifica finale hanno potuto concludere con qualche metro di vantaggio, mentre ci sono state lamentale da parte di coloro che facevano parte del gruppo. Il presidente di giuria ha confermato comunque l’ordine di arrivo con attribuzione degli abbuoni ed ha assicurato al tempo stesso che tutti i componenti del secondo gruppo verranno accreditati del tempo del vincitore Frapporti, il quale è stato bravo ad anticipare tutti cogliendo così la vittoria al termine della frazione che ha preso il via da Santa Fiora e che per due volte ha affrontato anche la salita della Panoramica del Monte Argentario. Da notare nell’ordine di arrivo il quarto posto del toscano Righi, atleta senese di Poggibonsi, mentre al quinto posto è terminata la maglia iridata di Ballan. In classifica generale la maglia bianca rimane sulle spalle di Daniele Bennati in attesa dell’ultima tappa quella di domani che porterà i corridori da Castiglion della Pescaia a Massa Marittima. In tutto saranno 145 Km e 800 metri e la partenza verrà data alle 11’50. Dopo 58 chilometri è previsto il gran premio della montagna a Roccastrada e dopo aver raggiunto Roccatederighi, i corridori si avvicineranno a Massa Marittima. Tre i giri finali di un anello lungo poco più di 12 chilometri con il tratto in salita che porta nel centro di Massa Marittima dove in Piazza Garibaldi è previsto l’arrivo attorno alle 15,30.
ORDINE DI ARRIVO:
- Marco Frapporti (CSF Group Navigare) Km 212, in 5h14’45”, media Km 41,321;
- Lorenzo Bernucci (LPR Farnese);
- Murilo Fischer (Liquigas);
- Daniele Righi (Lampre);
- Alessandro Ballan (idem).
CLASSIFICA GENERALE:
- Daniele Bennati (Liquigas);
- Frapporti a 3”;
- Galimzyanov a 4”;
- Bernucci a 7”;
- Gasparotto a 7”.
Antonio Mannori
ANCHE UN GIAPPONESE PER IL TEAM MALMANTILE GAINI
MALMANTILE (FI).- Novità per il Team Malmantile-Romano Gaini che si appresta al debutto stagionale nella Firenze-Empoli di sabato 21 febbraio. La società presieduta dalla giovane Elisa Lari (a proposito eletta anche consigliere nel nuovo Comitato Provinciale di Firenze) non solo prosegue la propria attività per il secondo anno, ma propone anche un paio di rilevanti novità. Nuovo direttore sportivo della squadra, l’ex professionista fiorentino Dimitri Pavi Degl’Innocenti che arriva dal Team Pieri di Settimello, con Piero Dessolini quale collaboratore, mentre sono ben otto i nuovi della compagine biancorossa la cui presentazione ufficiale è stata fissata a Villa Bellosguardo di Lastra a Signa il 7 marzo. Tra i riconfermati della stagione 2008, quella del debutto, anche il giapponese Sho Hatsuyama, e rinnovata fiducia anche per Damiano Castaldi, Gianluca Comunelli, Tommaso Conforti, Jody Giannecchini. Quest’ultimo appartiene agli elite così come il nuovo arrivato Mario Andrea Conte, mentre gli altri nuovi arrivati nella società di Malmantile (primo sponsor Romano Gaini) e tutti under 23, sono Thomas Bernini, Roberto Pagliaccia, Luigi Pellagra, Daniele Risolo, Francesco Rosetti, Filippo Sanna e Raffaele Serafino. Una squadra forte di 13 atleti intenzionata a farsi rispettare e magari cogliere anche qualche importante risultato. La presidentessa Elisa Lari, gli sponsor sono fiduciosi e chiedono soprattutto costante impegno. L’ASD Malmantile Romano Gaini organizzerà infine una gara per elite-under 23 a Lastra a Signa sabato 29 agosto.
Antonio Mannori