DOMENICA 31 OTTOBRE 2010 L’INAUGURAZIONE DEL CICLODROMO A CASTIGLION FIORENTINO
CASTIGLION FIORENTINO (AR).- L’anello in asfalto è lungo 800 metri, per una larghezza di 5 metri che diventano sei nel tratto del rettilineo di arrivo. E’ la pista del ciclodromo di Montecchio Vesponi a due passi da Castiglion Fiorentino in provincia di Arezzo, cittadina resa celebre in campo ciclistico da Daniele Bennati che sarà ospite d’onore della manifestazione in programma domenica 31 ottobre alle 10,30. Ma l’impianto nel territorio di Castiglion Fiorentino ha un’altra caratteristica in quanto oltre alla pista interna asfaltata che potrà essere usata dai giovanissimi del ciclismo e da altre discipline sportive (pattinaggio, hand-bike per atleti disabili, atletica leggera per le scuole) ne è stata realizzata un’altra esternamente in terra battuta che può essere usata per le gare fuoristrada oltrechè per l’attività podistica. L’impianto di Montecchio Vesponi è stato realizzato grazie alla compartecipazione della Regione Toscana e della Provincia di Arezzo e potrà essere usato anche in notturna grazie alle quattro torri faro realizzate, alte 20 metri e che permettono di illuminare l’intero sviluppo della pista. In futuro sarà costruita anche una palazzina per i servizi, al momento usufruibili presso l’adiacente Centro polifunzionale. Come abbiamo detto l’impianto in Valdichiana verrà inaugurato domenica mattina alla presenza del sindaco di Castiglion Fiorentino Paolo Brandi (importante anche l’apporto dell’amministrazione comunale), del consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli, del presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, dei dirigenti del Comitato Regionale Toscano di ciclismo, il vice presidente vicario Giacomo Bacci ed il consigliere Maurizio Marchesini (tra l’altro proprio di Castiglione Fiorentino), dei presidenti della Provincia di Arezzo Roberto Vasai e del Coni Provinciale Giorgio Cerbai, e del vice sindaco e assessore allo sport Edoardo Lucci. Come accennato sarà ospite d’onore Daniele Bennati nato in questa zona (ora risiede a Rigutino di Arezzo) e saranno presenti i giovanissimi dell’Arezzo Bike, della Bike LR e di altre società aretine. Nel pomeriggio a tal fine ci sarà una dimostrazione proprio dei miniciclisti dell’Arezzo Bike, la società locale attivamente impegnata nel settore giovanile. Una realizzazione importante e preziosa in quanto la struttura servirà soprattutto ai più giovani del pedale ma anche ad altre categorie, e potrà essere utilizzata a qualsiasi ora in tutta sicurezza.
ANTONIO MANNORI
PODEROSO SPUNTO DEL RUSSO SEREBRYAKOV NELLA COPPA COMUNE CASTIGLION FIORENTINO
CASTIGLION FIORENTINO (AR).- Un successo di forza quello ottenuto dal non ancora ventitreenne russo Alexander Serebryakov (è nato nel settembre del 1987) sul traguardo in salita della 11^ Coppa Comune di Castiglion Fiorentino conclusasi in Piazza Garibaldi. Gli ultimi 600 metri in costante ascesa hanno sgranato il gruppo dei sette battistrada ed impressionante è stata la forza sprigionata dall’atleta della Sammarinese Gruppo Lupi guidato dal direttore sportivo Manuele Quiriconi, il quale è riuscito ad avere ragione di Mantovani del Team Trentino e del colombiano Gomez Anacona della Danton Vibert Italia. Un successo meritato da parte di un atleta di statura internazionale che possiede classe e notevoli mezzi per continuare ad essere protagonista, in questa stagione iniziata bene. Grande soddisfazione naturalmente per Alexander e per l’intero Gruppo Lupi con il presidente Andrea Tamberi, Rossana Michelotti e Stefano Tamberi, che meritano questa soddisfazione ed altre, per il grande e appassionato impegno profuso in una gestione dell’attività ciclistica che non è solo sportiva, ma che riguarda la solidarietà e la beneficenza attraverso alcune iniziative intraprese. A questa undicesima edizione della corsa organizzata dal G.S. Castelfranco di Sopra (referente Marcello Mealli) e diretta da Enzo Amantini (presidente di giuria Giovanni Nencetti) hanno preso parte 141 corridori. La salita della Foce effettuata dopo il passaggio sotto lo striscione di arrivo ha chiarito gli aspetti tecnici della manifestazione in Valdichiana e nel finale lungo le ondulazioni che riportavano la gara a Castiglion Fiorentino, sette corridori sono riusciti a mantenersi sulla testa per poi giocarsi nell’ultimo Km in costante ascesa il successo. Il russo Serebryakov è stato il più forte di tutti, ma bravi anche Mantovani e Gomez Anacona finiti con lui sul podio, il quarto posto è stato per De Marchi ed il quinto per Favilli, che avrebbe sicuramente potuto fare molto di più in volata se l’arrivo non fosse stato in salita.
ORDINE DI ARRIVO: 1)Alexander Serebryakov (Rus-Sammarinese Gruppo Lupi) Km 140, in 3h25’, media Km 42; 2)Enrico Mantovani (Team Trentino); 3)Winner Gomez Anacona (Le Village Danton Vibert Italia); 4)Alessandro De Marchi (Cycling Friuli Team); 5)Elia Favilli (Petroli Firenze Cycling Team) a 5”; 6)Pantò; 7)Miletta a 10”; 8)Fedele a 45”; 9)Fedi M.;10)Puccio A.
ANTONIO MANNORI
In 149 al via – Arrivo in salita frazionato
ARRIVA LA PRIMA VITTORIA ANCHE PER FEDI IRRESISTIBILE IL PISTOIESE NEL FINALE
CASTIGLION FIORENTINO (AR) – Eccola la prima vittoria stagionale con la nuova maglia della Bedogni Grassi Natalini Monsummanese, anche per il pistoiese Matteo Fedi, la cui crescita di condizione era apparsa evidente nelle ultime prove, anche se questo forte atleta non è ancora al top. Intanto Fedi ha vinto per distacco la decima edizione del Trofeo Comune di Castiglion Fiorentino, la cui erta finale (circa 700 metri) ha frazionato i corridori. Il finale di Fedi è stato straordinario. Guidato da Fabio Trinci (l’altra parte della formazione di Monsummano è impegnata nel Giro del Friuli) il pistoiese è riuscito a staccare tutti resistendo brillantemente al comando fino a tagliare da solo il traguardo di Piazza Giuseppe Garibaldi. Dietro a lui con una ventina di secondi di ritardo si è presentato un ottimo Lucciola, quindi D’Ambrosio compagno di squadra del vincitore e che aveva seguito Lucciola, nel suo allungo estremo per cercare di acciuffare l’imprendibile battistrada. La volata del gruppo quasi in scia ai due, vedeva primeggiare l’ucraino Kasthan nei confronti dell’umbro Taddei e di Magazzini. Alla gara in provincia di Arezzo che proponeva un circuito a forma di otto da ripetere tre volte e nella parte finale la salita della Foce, hanno preso il via 149 elite e under 23 degli oltre 190 iscritti. Le più belle emozioni dopo una gara peraltro sempre condotta a buon ritmo si sono avute nel finale dopo la salita della Foce e la discesa verso Palazzo del Pero. La prima vittoria di Fedi, allunga la serie dei successi della Bedogni Grassi Natalini il che non fa che confermare i pronostici dell’inizio di stagione, che indicavano in questo team uno dei migliori in assoluto a livello nazionale. Oltre a Lucciola e D’Ambrosio, da ricordare anche il quarto posto di Kasthan, un atleta che è salito spesso alla ribalta nelle ultime gare, segnalandosi per l’ottima condizione.
ORDINE DI ARRIVO:
1)Matteo Fedi (Bedogni Grassi Natalini) Km 138, in 3h20’58”, media Km 41,202; 2)Fabrizio Lucciola (Danton Caparrini Vibert) a 19”; 3)Matteo D’Ambrosio (Bedogni Grassi Natalini) a 23”; 4)Anatoly Kasthan (Ginestra Gabbiano Alessi) a 29”; 5)Fabio Taddei (Maltinti Solgomma BCC); 6)Magazzini; 7)Zhdanov; 8)Stefanini; 9)Serafino; 10)Malaguti.
ANTONIO MANNORI