Anteprima 37° Giglio D’Oro

Nel “Giglio D’Oro 2“ juniores sempre Ceolan al comando

IVAN BASSO IL PROTAGONISTA NEL GIGLIO D’ORO-CANCELLARA IN TESTA AL 1° GIGLIO INTERNATIONAL FRANCO BALLERINI

CALENZANO (FI) – Ivan Basso vincitore del Giro d’Italia, è anche il protagonista del momento nel 37° Giglio D’Oro, il premio per il miglior professionista italiano della stagione istituito da Saverio Carmagnini con il patrocinio del Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi dell’Ussi.

Il campione della Liquigas Doimo infatti ha conquistato il premio speciale quale vincitore della corsa rosa, ma nello stesso tempo grazie ai punti conseguiti, Basso ha scavalcato nella classifica del Giglio D’Oro, Alessandro Petacchi che l’ha guidato fino al Giro d’Italia. Terzo in graduatoria è Scarponi, quindi Nibali, eccellente terzo al Giro e vincitore nei giorni scorsi del Giro della Slovenia, mentre in quinta posizione è Garzelli.

Intanto sabato prossimo a Conegliano Veneto si corre il campionato italiano il cui vincitore sarà un altro dei premiati in autunno durante la cerimonia da “ Carmagnini del ‘500 “ a Pontenuovo di Calenzano, che è stata già fissata per lunedì 6 dicembre.

Fabian Cancellara invece continua a guidare la classifica del 1° Premio Giglio D’Oro International, istituito per ricordare Franco Ballerini e solo riservato agli atleti stranieri, in base ai risultati in 10 gare monumento del calendario mondiale, la prossima sarà il Tour de France che scatterà il 3 luglio. Il campione svizzero è seguito da Boonen, Evans, Arroyo e Freire.

Infine nel “Giglio D’Oro 2riservato invece agli juniores nazionali, dopo la disputa dell’internazionale Trofeo Francesco Buffoni a Montignoso di Massa vinto da Andrea Zordan e del campionato italiano firmato dal veneto Paolo Simion su Ignazio Moser, figlio di Francesco, rimane in testa Luca Ceolan (Contri Autozai) con 15 punti, seguito da Manfredi 14, dal tricolore Simion e da Zordan con 10.

ANTONIO MANNORI

Fosco Bessi nel segno dei giovani

Presentata la squadra di Calenzano per il 2010

CALENZANO (FI) – Il bilancio dell’ultima stagione, le prospettive ed i programmi futuri della società, al centro della festa della Fosco Bessi di Calenzano. Alvaro Belli da 38 anni alla guida della società fondata nel 1948, ed i team manager Saverio Metti e Paolo Traversi, hanno ricordato quello che è stato fatto in campo giovanile nel 2009, ma anche l’importante l’esperienza a livello juniores in sinergia con il team campano Atella. Tra gli intervenuti il sindaco di Calenzano Alessio Biagioli con l’assessore allo sport Monica Squilloni, Alfredo Martini, il presidente provinciale del Coni Eugenio Giani, i dirigenti del ciclismo toscano Bacci, Marcucci e Dolfi. Nel 2010 la Fosco Bessi sarà presente con il solito gruppo di giovanissimi e potrà contare anche su di un paio esordienti, mentre si rafforza la collaborazione con il Team Atella. A tale scopo allestita una squadra juniores di tutto rispetto.

JUNIORES: Ciro Di Palma, Salvatore Aran, Antonio Merolese, Pasquale Sirica, Carmina Scarano, Domenico Falco, Davide Russo, Gennaro Zacchia (Ds Salvatore Iovino e Danilo Gianassi).

ESORDIENTI: Lorenzo Giusti e Alessio Baroni. (Ds Emiliano Catalano).

GIOVANISSIMI: Fabio e Matteo Cugnach, Mattia Aru, Andrea Guglielmini, Matteo Timinti, Tommaso Nencini, Salvatore Presta, Niccolò Lolini, Edoardo Tarli, Niccolò Ferri, Davide Boni, Matteo Sensi. (Ds Ferruccio Francioni e Massimo Ferri).

Antonio Mannori

LUNEDI’ 1 Dicembre 2008 – IL “GIGLIO D’ORO” A REBELLIN

CALENZANO (FI).- Non ha vinto per pochi centimetri la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Pechino ed è arrivato quarto al mondiale di Varese. Due risultati di prestigio che assieme alla sua costante regolarità, hanno permesso a David Rebellin di aggiudicarsi il 35° Giglio D’Oro quale miglior professionista italiano della stagione. Lo riceverà lunedì mattina 1 dicembre alle ore 11 al Ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Cadenzano (Firenze) da Saverio Carmagnini, ideatore di questo premio patrocinato dal Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi dell’USSI, dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Firenze e dal Comune di Calenzano. Rebellin, compare già nell’albo d’oro di questa prestigiosa challange, vincitore sedici anni fa nel 1992, del premio come rivelazione di quell’annata. Con Rebellin che ha preceduto in classifica Cunego e Pozzato, ci sarà anche il campione del mondo Alessandro Ballan al quale verrà consegnato lo speciale premio Gino Bartali. Premi anche per il vincitore del Giro d’Italia Alberto Contador (assente perché operato al setto nasale), per il campione italiano assoluto Filippo Simeoni, per la rivelazione della stagione Francesco Ginanni che riceverà il premio Gastone Nencini, mentre un riconoscimento particolare andrà al giovane empolese Francesco Bonistalli, campione italiano e toscano allievi. Infine il Memorial Arturo Santelia messo in palio dai suoi genitori e dal mensile “BS”, sarà consegnato al collega Marco Pastonesi de “La Gazzetta dello Sport”. Tra i tanti presenti il c.t. Franco Ballerini e il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco.

 

ANTONIO MANNORI