Prima edizione del Memorial Franco Ballerini 2011

Prima edizione del Memorial Franco Ballerini 2011

Presentata la challenge con Di Rocco, Martini e Nencini

SETTE CLASSICHE ALLIEVI PER IL MEMORIAL FRANCO BALLERINI

FIRENZE – Una buona notizia ed una meno felice nel ricordo di Franco Ballerini. Nel giorno in cui nella sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi a Firenze, è stata presentata la prima edizione del Memorial Franco Ballerini riservato alla categoria allievi, promosso dall’Assessorato allo sport della Provincia di Firenze in collaborazione con il Comitato Provinciale di Firenze della Federciclismo, arriva la notizia dal Comitato Organizzatore che non ci sarà, per motivi logistici, il prossimo 4 giugno il Ballerini Day a Casalguidi per i professionisti. Il Memorial Franco Ballerini è strutturato su 7 gare di prestigio e classiche che da anni si svolgono in provincia di Firenze. Alla cerimonia presenti il presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, Alfredo Martini, Riccardo Nencini presidente del Comitato Toscano di ciclismo, l’assessore allo sport provinciale Sonia Spacchini, il presidente provinciale del ciclismo Paolo Marcucci. Le gare del Memorial Franco Ballerini sono le seguenti.  1 Maggio: 62^ Coppa Lavoratori a Calenzano, organizza la Fosco Bessi; 22 maggio: 20° Memorial Graziella Cenni a San Bartolo a Cintoia, org. Itala Ciclismo 1907; il 29 maggio il 42° Trofeo Bonatti a Matassino di Reggello, org. Cicl. Figlinese; 2 Giugno: 52^ Coppa Fausto Coppi a San Casciano Val di Pesa, org. Sancascianese; 17 giugno: 18^ Coppa Banca Credito Cambiano a Castelfiorentino, org. Castelfiorentino BCC; 28 agosto 18° Memorial Moretti a Le Palaie di Pelago, org. Aquila Ganzaroli. La chiusura il 18 settembre con la 65^ Coppa della Liberazione a Borgo San Lorenzo, org. il Club Ciclo Appenninico 1907. Il Memorial sarà a punteggio per i primi 10 classificati di ogni singola prova, ed il vincitore della gara indosserà una speciale maglia biancorossa con la scritta 1° Memorial Franco Ballerini, così come il leader della classifica. Non sussisterà l’obbligo di partecipazione a tutte e sette le gare e per la classifica finale verranno premiati i primi tre. In caso di parità di punteggio vale il miglior piazzamento nell’ultima prova. Un’altra bella iniziativa per ricordare il “Ballero”.

ANTONIO MANNORI

Bilancio 2009 – Allievi

Sono stati i due migliori allievi della stagione

BETTIOL SU VERONA DOPO UNA SFIDA EMOZIONANTE

di ANTONIO MANNORI

FIRENZE – Grande incertezza ed emozioni fino alla fine per stabilire il miglior allievo della stagione. Ha prevalso grazie al successo per distacco a Le Querci (Pistoia) nell’ultima giornata, Alberto Bettiol (vincitore anche della prestigiosa Coppa D’Oro in Trentino) nei confronti di Verona, altra promessa del ciclismo toscano, oltrechè del titolo regionale a cronometro. Sono state proprio le ultime gare della stagione a decidere questa sfida davvero bella ed avvincente tra questi due atleti che rinnoveranno la sfida da juniores nella prossima stagione, Bettiol nelle file della Iperfinish Stabbia Cargo Compass, Verona in quelle della Mobili Berti Benassi Nari di Massa. Ottimo terzo nella graduatoria di rendimento l’empolese Lorenzini, autore di un avvio di stagione super, bravi Felloni apparso a tratti incontenibile, il campione toscano Ceccanti, Sedita, Salvietti. I titoli su pista per Bettiol (ne ha vinti ben quattro), due sono stati ottenuti dal suo compagno di squadra Friscia, mentre hanno vinto un titolo anche Cossentino e Di Stefano Randazzo. Le squadre dal collettivo migliore sono state l’Empolese Birindelli e la Romagnano. Anche per la categoria allievi proponiamo la graduatoria finale relativa ai primi dieci e compilata in base alle attuali norme federali.

CLASSIFICA RENDIMENTO

1p  2p  3p  4p  5p P.ti

1)Bettiol (Castelfiorentino BCC) 9a  6   3   1   2  87

2)Verona (Romagnano)             8   5a  4   4   1  85

3)Lorenzini (Empolese)           6   2   5   3   –  59

4)Felloni (Pozzarello Spinal)    5   1   4   1   4  47

5)Ceccanti (Stabbia Monsummanese)2a  2   2   2a  3  38

6)Sedita (Team Valdinievole)     2   2   2a  4a  –  37

7)Salvietti (Olimpia Vald.)      1   6   –   3   1  36

8)Pieroni (Romagnano)            1   5   2   1   2  35

9)Mansani (idem)                 3   1   3   –   2  30

10)Forconi (Empolese)            3   1   2   –   2  27

LEGENDA: a= un piazzamento gara a punteggio doppio.

PLURIVITTORIOSI

Bettiol 9 vitt.; Verona 8; Lorenzini 6; Felloni 5; Mansani, Forconi, Sacchetti 3; Acco, Ceccanti, Costanzone, Orsini, Tomi, Sedita 2; con una vittoria Pieroni (Romagnano), Bigi, Ciucci, Salvietti, Marchesini, Marchini, D’Angelo, Andolfo, Olmastroni, Friscia, Parascandolo, Pieroni (Empolese), Parenti, Brogi.

SOCIETA’

Empolese Birindelli 15 vittorie; Romagnano 11; Castelfiorentino BCC 10; Pozzarello Spinal G.Bini 5; Sancascianese Polimeccanica, Stabbia Monsummanese, Treccificio RCG Quattro Strade 3; Butese, Olimpia Valdarnese, Team Valdinievole, Ped. Toscano Rist. Strettoio 2; Ciclistica Figlinese, Montecarlo Ciclismo, Coltano Grube Dell’Amico Cinquale una vittoria.

ANTONIO MANNORI

Esordienti – Il bilancio del 2009 con le classifiche

PACINOTTI E BRUNETTI I MIGLIORI ESORDIENTI

FIRENZE – I due esordienti toscani più bravi della stagione 2009 appartengono alla stessa società, il Velo Club Seano One, guidato dai direttori sportivi Giuseppe Finocchi e Sauro Palloni. Sono per il 1° anno, Alessandro Brunetti e per il secondo Niccolò Pacinotti, entrambi vincitori del titolo toscano su strada e plurivittoriosi nelle due categorie. Per oltre tre mesi hanno fatto man bassa di successi, poi vinto il “toscano” hanno rallentato, per tornare protagonisti in settembre. Tra gli avversari splendida stagione per Giannelli, e bravi Carrubba, Colonna, Susini, Cavallini, Meini, Mancini e Bonechi. Su pista i due titoli toscani a Niccolò Reali (corsa a punti) e Francesco Bettini (velocità) nipote di Paolo. Questi i “TOP 10” con la classifica finale di rendimento, compilata secondo le attuali norme federali in vigore.

LEGENDA: A= un piazzamento in gara punteggio doppio; B= due piazzamenti gare punteggio doppio.

CLASSIFICA RENDIMENTO (1° Anno)

1p  2p  3p  4p  5p P.ti

1)Brunetti (Seano One)         10°   8   2   1   1   96

2)Giannelli (Stradella)         9    4a  6   1   –   85

3)Carrubba (Milleluci GM)      11    3   2   –   1   74

4)Colonna (Iperfinish)         2    5   2   7   –   50

5)Susini (Butese)               3    2   2a  7   3   49

6)Turchetti (Coltano Grube)     2    4   4   2a  4   48

7)Menchetti (Olimpia Vald.)     4    2   2   4   2   44

8)Albanese (Cicl. Figlinese)    1    3   4   1   1   32

9)Campioni (Iperfinish)         1    3   3   –   2   28

10)Vallarino (Dell’Amico)       1    3   2   1   1   26

CLASSIFICA RENDIMENTO (2° Anno)

1p  2p  3p  4p  5p P.ti

1)Pacinotti (Seano One)        15a 2   4   1   –   102

2)Cavallini (Team Valdinievole) 4   4   3   4   1    54

3)Meini (idem)                  4   1   5   5   3    52

4)Mancini (Velo Club BCC Signa) 2   5   4   1   1    45

5)Bonechi (Seano One)          4   1   4   1   3    41

6)Conti (Stradella)             1   4   3a  1   2    37

7)Pesci (Arezzo Bike)           2   2   1   4   3    32

8)Chesi (Stradella)             3   2   1   1a  1    31

9)Burbi (Olimpia Vald.)         1   2a  1   –   –    20

10)Zullo (Iperfinish)           –   –   5   2   1    20

PLURIVITTORIOSI: Pacinotti 15 vittorie; Carruba 11; Brunetti 10; Giannelli 9; Menchetti, Bonechi, Cavallini, Meini 4; Chesi, Susini 3; Mancini, Pesci, Calugi, Nicolai, Colonna, Turchetti 2; con una: Maghelli, Calcinai, Scarmigli, Albanese, Bachini, Sarri, Campioni, Maffei, Vallarino, Calafiore, Fazzini, Trippi, Conti, Monti, Rugi,Tacchi, Travertini, Burbi, Goretti.

SOCIETA’: Velo Club Seano One 29 vittorie; Stradella Maggi 14; Pol. Milleluci GM 11; Team Valdinievole e Iperfinish Stabbia 8; Olimpia Valdarnese 7; Butese e Montecarlo 3; Coltano Grube, Velo Club BCC Signa, Figlinese, Arezzo Bike 2: Aquila, Castelfiorentino BCC, Abitare Cornici, Ped. Mancianese, Club Appenninico, Empolese, Dell’Amico Cinquale, Mobilieri Ponsacco con una vittoria.

ANTONIO MANNORI

CANZONIERI ANTICIPA IL TRICOLORE BONISTALLI

Bella gara sulle
strade della Valdelsa

CANZONIERI ANTICIPA
IL TRICOLORE BONISTALLI

– VARNA – CONTINUANO le
belle prestazioni e le vittorie per la forte squadra siciliana allievi
gemellata con il team toscano Iperfinish di Stabbia. Dopo Guastella
e Nibali ha vinto sul traguardo in salita di Varna, Andrea Canzonieri
che al termine di un bel duello ha prevalso sul campione italiano e
toscano, Bonistalli. E’ stata una bella gara, organizzata dal Castelfiorentino
e dagli sportivi di Varna con l’apporto del Circolo Arci. Ottantaquattro
i partenti della Coppa Varna-Tr.Mario Bianchi per la quale era previsto
un tracciato non facile. La salita finale ha sgranato il gruppo ed eletto
in Canzonieri e Bonistalli i più forti con ottimo terzo dell’aretino
Bartemucci. ARRIVO: 1)Andrea Canzonieri (Team Canzonieri Iperfinish)
Km 82, in 2h15’, media Km 36,462; 2)Francesco Bonistalli (Empolese);
3)Cristian Bartemucci (Olimpia Valdarnese) a 15”; 4)Matteo Perazzolo
(Vecchianese) a 25”; 5)Eugenio Guastella (Team Iperfibnish) a 30”:
6)Costanzone; 7)Lorenzini a 35”; 8)Nibali; 9)Salvietti; 10)Casaretti.

                               
A.Ma.

(altro…)

28° TROFEO CARLO ALBERTO PELLEGRINI

SPUNTO IRRESISTIBILE
DI VIOLA A MARGINONE E
SETTIMA VITTORIA

MARGINONE (LU).-
Volata imperiosa e vittoria netta di Michele Viola del Treccificio RCG
Quattro Strade di Bientina, nel prestigioso Trofeo Carlo Alberto Pellegrini
che da 28 anni si corre puntualmente a Margione di Altopascio, ai piedi
della collina di Montecarlo. Viola ha regolato di forza con l’arrivo
in salita undici compagni di fuga, dopo essersi mostrato tra i più
vivaci e brillanti in corsa specie ai tre passaggi dalla salita di Montecarlo.

(altro…)