FESTA PER I PROTAGONISTI TOSCANI DELLA
STAGIONE

EMPOLI – Quattro
campioni del mondo e sedici vincitori di altrettanti titoli italiani,
sfileranno domani pomeriggio in passerella al Palazzo delle Esposizioni
di Empoli
. E’ la premiazione per i protagonisti del ciclismo toscano
2007 al termine di una stagione straordinaria. Accanto alla consueta
e tradizionale festa del ciclismo giovanile della provincia di Firenze
giunta alla sua diciottesima edizione, questa
volta anche i premi del Comitato Regionale Toscano, con la presenza
del presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco,
del presidente del Consiglio Regionale della Toscana e del Comitato 
Toscano di ciclismo, Riccardo Nencini, del presidente regionale del
Coni Ernesto Rabizzi.

Il tutto a partire dalle 16,30 quando saranno
i “fiorentini” protagonisti della stagione ciclistica 2007 a sfilare
per la premiazione indetta dal Comitato presieduto da Paolo Marcucci
con la sponsorizzazione della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano.
Da Diego Ulissi, iridato juniores in Messico, a Bruno Sanetti campione
del mondo e italiano dei Vigili del Fuoco, al tricolore allievi Simone
Antonini, i campioni regionali su strada e su pista che appartengono
a società fiorentine, come Sbaragli, Ricci, Di Vito, Antonini,
Venturini, Orsani, Ulivieri, Bettiol, Jacchi, Nannetti, Formichetti,
per finire con i campioni provinciali, Pratesi, Fiorenza, Friscia, Dolceamore,
Olga Cartei e Marina Ballerini. Seguirà la premiazione del Comitato
Regionale ed il primo a salire sul palco sarà il campione del mondo
professionisti, Paolo Bettini, quindi il c.t. della nazionale azzurra
Franco Ballerini, ancora Ulissi, il campione italiano professionisti
Giovanni Visconti, l’iridato amatori Marco Buratti, e quindi tutti
i vincitori di titoli italiani ad iniziare dai giovani Simone Antonini
(allievi), Selene Pierattini (esordienti), Michela Gorini (amatori).
Per la pista Annalisa Cucinotta, Andrea Neri; per il mountain bike Nicolas
Jeantet, Alan Beggin, Marco Bugnone, Ivo Zulian, Mirco
Balducci, Gian Paolo Mazzoni, Umberto Negro; per la crono Alessandro
Maggini, Andrea Neri, Stefano Rosati.

ANTONIO MANNORI