14° Trofeo Costa Etrusca

L’AMERICANA OLDS IN VOLATA NEL TROFEO COSTA ETRUSCA

CECINA (LI).- Una bella edizione per il 14° Trofeo Costa Etrusca, vinto dalla forte americana Shelly Evans Olds dello squadrone Diadora Pasta Zara Manhattan, e gara che dopo un anno di pausa è tornata nel calendario grazie all’Asd Costa Etrusca del presidente Francesco Venturi ed al coordinatore organizzativo Renzo Parietti. La corsa ha preso il via ufficioso dalla località Paradiso di Castellina Marittima presso lo stabilimento Knauf, mentre la partenza ufficiale è avvenuta da Le Badie. In palio anche il Memorial Tiziano Saba e 126 le atlete presenti con quindici formazioni di club e tre nazionali straniere, il Belgio, l’Olanda e la Slovenia. La corsa pisana-livornese annullata la salita di Riparbella (la località dove abita il c.t. azzurro Paolo Bettini ospite della corsa e che ha dato il via) per ragioni di sicurezza, ha affrontato la salita di Guardistallo prima del passaggio intermedio da Cecina dove era posto il traguardo finale. E’ stata combattuta anche se il marcamento tra le atlete più forti è stato evidente. Superata per la seconda volta l’asperità di Guardistallo a una dozzina di Km dal centro di Cecina, ha provato la forte Pooley, ripresa da dieci inseguitrici con sole due italiane, la Callovi e la Cantele. Dietro non sono riuscite a recuperare ed in volata l’americana Shelley Evans Olds brillante portacolori dello squadrone Diadora, ha superato la belga Verbeke e la Bras. D’altra parte la classe della Olds è nota, e già a Vaiano la settimana prima era stata brava nello sprint finale ottenendo il quarto posto. La Verbeke rappresentante della Nazionale del Belgio, ha cercato di replicare ma l’americana è stata abile e intelligente, quanto poderosa nello sprint. Le migliori italiane in gara sono risultate la Callovi e la Cantele, rispettivamente in sesta e settima posizione. Alla premiazione è intervenuto anche il sindaco di Cecina, Stefano Benedetti.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Shelley Evans Olds (Diadora Pasta Zara) Km 118, in 2h58’, media Km 39,775; 2)Grace Verbeke (Nazionale Belgio); 3)Martine Bras (Dolmans); 4)Chantal Blaak (Nazionale Olanda); 5)Nicole Cooke (MCipollini Giambenini Giordana); 6)Callovi; 7)Cantele; 8)Zabelinskaya; 9)Batagelj; 10)Pooley.

ANTONIO MANNORI

3° G.P. COMUNI RIPARBELLA-MONTESCUDAIO

Ancora protagonista il Team Cervélo Test

ALLUNGO VINCENTE DELLA TEDESCA DUSTER SULLA SALITA FINALE

MONTESCUDAIO.- Un allungo poderoso nel tratto finale verso il culmine della salita dove era posto il traguardo, ha permesso alla tedesca Sarah Duster di conquistare il successo nella seconda gara del 13° Trofeo Costa Etrusca. Un numero finale d’autore e la conferma più che evidente della supremazia che il Team Cervélo Test esprime in questo trittico toscano. La squadra svizzera del team manager Thomas Campana, qui diretta da Manel Lacambra, ha confermato la propria forza ed ottima condizione atletica, non solo per il numero del quale è stata capace la ventisettenne atleta tedesca (stessa età della sua compagna di squadra Pooley vincitrice 24 ore prima) ma per come ha gestito la corsa risultando sempre protagonista anche in questa competizione avversata dal forte vento, da una temperatura non proprio da primo giorno di primavera, tanto che all’inizio a Riparbella, il paese dove abita Paolo Bettini, è caduto anche  qualche fiocco di neve.  I primi trenta chilometri sono trascorsi in tranquillità prima che la corsa proponesse i tre passaggi da Montescudaio dove era posto il gran premio della montagna.  Era l’olandese Kirsten Wild portacolori della Cervélo Test Team a lanciarsi all’attacco dando vita a una fuga coraggiosa che la vedeva protagonista per diverse chilometri. La Wild infatti era raggiunta dalle inseguitrici (molti i ritiri anche in questa seconda gara che tra l’altro aveva visto al via anche alcune nuove formazioni rispetto alla prima giornata) all’inizio della salita di Montescudaio al terzo e ultimo passaggio. Ripresa la coraggiosa e combattiva battistrada, partiva in contropiede a un paio di chilometri dall’arrivo la sua compagna, la tedesca Duster che riusciva a guadagnare pochi metri di vantaggio mentre dietro le antagoniste forti e quotate non mancavano, ad iniziare dall’iridata e olimpionica Cooke, l’azzurra Cantele splendida vincitrice di recente a Brissago, e l’argento olimpico della prova su strada a Pechiuno Johansson. Ma per loro non c’era nulla da fare, la fuggitiva resisteva ed il vantaggio sotto il telone rosso di arrivo era quantificato dal giudice di arrivo in appena sei secondi, nei confronti della Johansson e dell’azzurra Cantele. A proposito delle italiane sono andate nettamente meglio in questa seconda giornata non solo con la Cantele, ma anche per merito della brava marchigiana Marina Romoli, la prima sul traguardo di Livorno  e della vicentina Berlato. L’ultima gara del trittico nella giornata festiva propone la partenza da Santa Luce in provincia di Pisa e l’arrivo dopo 114 chilometri, ancora in salita a Castellina Marittima. Sarà ancora la Cervélo Test Team la protagonista?

ORDINE DI ARRIVO:

1)Sarah Duster (Ger-Cervélo Test Team) Km 113, in 3h13’34”, media Km 34,987; 2)Emma Johansson (Red Sun Cycling) a 6”; 3)Noemi Cantele (Bigla Cycling Team); 4)Martine Bras (Selle Italia Grezzi); 5)Nicole Cooke (Vision 1 Racing); 6)Verbene; 7)Bossman; 8)Romoli; 9)Martissova; 10)Berlato.

ANTONIO MANNORI

IX° GIRO DEL VALDARNO

Brillante
prova dell’atleta della Michela Fanini Rox

SPUNTO IRRESISTIBILE
IN SALITA DELLA
CAMPIONESSA EUROPEA LELEYVITE

CAVRIGLIA(AR).-
Prima dell’impegno con il Giro della Toscana-Memorial Michela Fanini,
da martedì prossimo (cronosquadre sul lungomare di Viareggio) a domenica
21 quando la corsa si concluderà nel centro storico (Piazza della Repubblica)
a Firenze, le donne elite hanno dato vita alla nona edizione del Giro
del Valdarno organizzato dal Nuovo Pool Ciclistico Pratomagno. Partenza
ed arrivo a Neri di Caviglia con un tracciato che dopo tre giri iniziali
presentava per due volte un anello con la salita dalla centrale Enel
di S.Barbara, attraverso Meleto, verso Castelnuovo Sabbioni e da qui
al traguardo di Neri. Si è imposta una delle favorite la lituana Rasa
Leleyvite, attuale campionessa europea, con la maglia del team toscano
Michela Fanini Rox, apparsa in grande forma.

(altro…)

XII° TROFEO ETRUSCA

NOEMI CANTELE
CHIUDE ALLA GRANDE IL TROFEO COSTA
ETRUSCA A S.LUCE

S.LUCE (PI).-
Un’altra bella sfida lungo le strade delle province di Pisa e Livorno,
ha concluso la “Due Giorni” internazionale del ciclismo femminile
elite organizzata dall’A.S.D. Costa Etrusca, valevole per il Gran
Premio Due Comuni.

(altro…)

La Gallese Cooke impone la sua classe

BRAVE ANCHE LUPERINI E CANTELE

ANTONIO MANNORI

Logo Costa EtruscaCASTELLINA MARITTIMA (PI) – Il Trofeo Costa Etrusca ha regalato agli appassionati di ciclismo due giornate internazionali con le migliori esponenti del ciclismo mondiale femminile, che meritavano sicuramente un tempo migliore tenuto conto che anche nella gara del giorno festivo, la pioggia ed il freddo, hanno fatto da padroni.
La manifestazione promossa dalla ACD Costa Etrusca, si è concluso con la seconda edizione del Gran Premio Comuni di Santa Luce e Castellina Marittima, località di partenza e di arrivo della competizione che l’anno scorso vide il successo di Fabiana Luperini.
(altro…)