14° TROFEO REGIONE TOSCANA

L’ARETINO FORZINI E SANTINI DETTANO LEGGE NEL TROFEO CITTA’ DI VENTURINA

VENTURINA (LI) – Una settantina i concorrenti che hanno preso all’ottavo Trofeo Città di Venturina, terza prova del Trofeo Regione Toscana-Memorial Claudio Cecconi. Sul tradizionale percorso scelto da Leo Tronconi e dai suoi collaboratori dell’ASD Venturina, con ritrovo presso il Bocciodromo di via E. Montale, hanno dettato legge nelle due batterie, il brillante sedicenne Pietro Santini che come da regolamento, corre negli juniores nel ciclocross, dopo la sua stagione su strada da allievo, mentre nella successiva gara è stato altrettanto bravo e protagonista il valdarnese Marco Forzini proprio alla vigilia della gara che suo fratello Marco, il papà Franco e gli sportivi di Pieve a Presciano assieme alla ASD Vernici Tecnocolor Vaio, organizzeranno domani 8 dicembre nella località valdarnese in provincia di Arezzo. A Venturina il percorso che era lungo circa due chilometri e mezzo, era interamente su prato e grazie anche alla buona giornata ha favorito una buona affluenza di concorrenti. Nella gara di apertura Santini ha saputo imporsi ai pari categoria Cancherini e Turri, mentre è stato Frediani il primo degli amatori e Deborah Mascelli la prima rappresentante femminile. Otto gli atleti che hanno concluso a giri pieni percorrendone sei. Nella seconda prova con 10 giri hanno concluso la prova i primi tre assoluti, ed oltre all’ottimo e brillante Forzini, anche il cicloamatore Burzi e l’elite Nannini.

LE CLASSIFICHE

ELITE: 1)Marco Forzini (Vernici Tecnocolor Vaio Pennelli); 2)Laerte Nannini (Felt International Banelli); 3)Damiano Moracchioli Guidi (Ciaponi Ipermade); 4)Alessandro Rossi (Buffardello Bike); 5)Cipriano Gottardi (Forti e Veloci).

UNDER 23: 1)Devid Tintori (Ciclistica Sestese); 2)Filippo Lunatici (Sintesi Corsa).

JUNIORES: 1)Pietro Santini (Mercedes Benz Selle Italia); 2)Matteo Cancherini (Borgonuovo Milior Cambi); 3)Michele Turri (Mercedes Benz Selle Italia); 4)Daniel Rocchiccioli (Buffardello Bike); 5)Nicola Manfredi (id.).

ALLIEVI: 1)Gerardo Bonaccorsi (Mercedes Benz Selle Italia); 2)Stefano Valdrighi (Buffardello Bike); 3)Stefano Visconti (Borgonuovo Milior Cambi); 4)Matteo Spinetti (Elba Bike); 5)Martino Crippa (idem).

ESORDIENTI: 1)Federico Cavallini (Ponte Buggianese Sorini); 2)Leonard Lisi (Borgonuovo Milior Cambi); 3)Mirko Meini (Ponte Buggianese Sorini); 4)Valerio Pucci (Borgonuovo Milior Cambi); 5)Francesco Campo (Elba Bike).

DONNE OPEN: 1)Deborah Mascelli (Team System Data).

DONNE JUNIOR: 1)Beatrice Balducci (Mercedes Benz Selle Italia); 2)Elisabetta Mazzei (Elba Bike).

ALLIEVE: 1)Alessi Bulleri (Elba Bike).

ESORDIENTI: 1)Lucia Turri (Mercedes Benz Selle Italia).

DONNE AMATORI: 1)Francesca Lotti (Velo Club San Vincenzo); 2)Martina Mormorunni (Borgonuovo Suprafil).

AMATORI (Fascia 1): 1)Vega Burzi (Team Scott Pasquini); 2)Corso Anelli (Cicli Falaschi); 3)Cristiano Mazzoni (Uc La Torre 1949); 4)Gherardini; 5)Bernardini.

AMATORI (Fascia 2): 1)Francesco Frediani (Uc La Torre 1949); 2)Massimo Burzi (Team Scott Pasquini); 3)Massimo Donati (Bike Mania); 4)Corsini; 5)Campigli.

 

ANTONIO MANNORI

Trofeo Regione Toscana

BOGGIA A SEGNO ANCHE NELLA PROVA DI MARLIA NEGLI JUNIOR PREVALE SANTINI-PERCORSO PESANTE

Stefano Boggia

Stefano Boggia

MARLIA (LU).- Dopo il fine settimana con la gara nazionale di Follonica e quella internazionale sulle Mura di Lucca, il ciclocross ha proposto quale seconda prova del Trofeo Regione Toscana-Memorial Claudio Cecconi, la manifestazione di Marlia sempre in provincia di Lucca, grazie al Pedale Lucchese Poli ed a Giuliano Pellegrini, con la collaborazione anche di Giuseppe Tomei. Un tracciato pesante con tanto fango per la pioggia che peraltro non ha scoraggiato al mattino i giovanissimi che hanno dato vita alla manifestazione promozionale, e le categorie agonistiche nel pomeriggio, rappresentate da numerosi esponenti di società non solo toscane. A Marlia si è avuta la conferma di Stefano Boggia già protagonista e vincitore della prima prova a Maliseti di Prato. L’esponente del G.S. Daccordi (grande soddisfazione sicuramente per Luigi Daccordi, un maestro dei telai da corsa con la sua azienda di San Miniato in provincia di Pisa assieme all’appassionata moglie Marilena e l’altrettanto bravissima figlia Sena, che non manca di inforcare la bici con il gruppo degli amatori) si è imposto con una prestazione lineare anticipando antagonisti tradizionali come il pratese Nannini ed il valdarnese Forzini, che hanno ottenuto i due posti d’onore. Un successo che naturalmente permette a Boggia di comandare a punteggio pieno la classifica del Trofeo indetto dal Comitato Regionale Toscano (da parte nostra il grazie ai dirigenti Leo Tronconi, Saverio Fattori e Lido Pisaneschi) prima della due giorni del prossimo fine settimana con le gare di Venturina nel Livornese, e Pieve a Presciano in provincia di Arezzo. Il primo nella categoria under 23 è risultato Devid Tintori della Ciclistica Sestese, che ha avuto la meglio su Lunatici mentre tra gli juniores ha prevalso l’ottimo Pietro Santini della Mercedes Benz Selle Italia, società della Garfagnana cara a Turri, il quale per la prossima stagione allestirà anche una squadra juniores per l’attività su strada diretta dal tecnico pisano Salvatore Palumbo. Santini a Marlia ha prevalso nei confronti di Rocchiccioli e Cintori mentre restando al settore maschile agonistico da segnalare la vittoria dell’allievo pratese Visconti e del sempre più bravo ed autorevole esordiente Cavallini. Vega Burzi nella Fascia 1 e Francesco Frediani nella Fascia 2, i vincitori per quanto riguarda il settore amatoriale mentre tra le donne il successo è stato conquistato dalla elite francese Aline Parsy e quindi dalla junior Beatrice Balducci, da Lucia Turri (esordienti), mentre tra le donne amatori vittoria per la livornese Francesca Lotti. Una bella gara in definitiva, ed il Trofeo Regione Toscana entra nel mese di dicembre.

.

LE CLASSIFICHE


ELITE:

1)Stefano Boggia (G.S. Daccordi); 2)Laerte Nannini (Team Felt International); 3)Marco Forzini (Tecnocolor Vernici); 4)Damiano Moracchioli Guidi (Team Ciaponi Ipermade); 5)Alessandro Rossi (Buffardello Bike). UNDER 23: 1)Devid Tintori (Ciclistica Sestese); 2)Filippo Lunatici (ASD Sintesi Corse).

JUNIORES:

1)Pietro Santini (Mercedes Benz Selle Italia); 2)Daniel Rocchiccioli (Buffardello Bike); 3)Andrea Cintori (A.C. Serramazzoni); 4)Fabio Cavallini (Ponte Buggianese Sorini); 5)Michele Turri (Mercedes Benz Selle Italia).

ALLIEVI:

1)Stefano Visconti (Borgonuovo Milior Cambi); 2)Stefano Valdrighi (Buffardello Bike); 3)Thomas Ricci (A.C.Serramazzoni); 4)Gerardo Bonaccorsi (Mercedes Benz Selle Italia); 5)Marcello Nichelini (A.C. Serramazzoni).

ESORDIENTI:

1)Federico Cavallini (Ponte Buggianese Sorini); 2)Leonard Lisi (Borgonuovo Milior Cambi); 3)Daniele Cintori (A.C. Serramazzoni); 4)Mirko Meini (Ponte Buggianese Sorini); 5)Simone Casolari (A.C. Serramazzoni).

DONNE ELITE:

1)Aline Parsy (Francia-Pedale Madelenois); 2)Samantha Galassi (Michela Fanini); 3)Deborah Mascelli (Team System Data); 4)Sara Ficini (V.C. Vaiano Riverauto).

DONNE JUNIOR:

1)Beatrice Balducci (Mercedes Benz Selle Italia).

ESORDIENTI:

1)Lucia Turri (Mercedes Benz Selle Italia).

DONNE AMATORI:

1)Francesca Lotti (Velo Club San Vincenzo); 2)Martina Marmorunni (Borgonuovo Suprafil).

AMATORI (Fascia 1):

1)Vega Burzi (Team Scott Pasquini); 2)Burzi M.; 3)Farina; 4)Bartalini; 5)Sadotti.

AMATORI (Fascia 2):

1)Francesco Frediani (Uc La Torre 1949); 2)Berlingacci; 3)Montanelli; 4)Burzi; 5)Donati.

2^ PROVA GIRO D’ITALIA CROSS

Le classifiche complete

IL CAMPIONE ITALIANO FONTANA NEL G.P.CITTA’ DI FOLLONICA

 

FOLLONICA (GR).- Dopo la prima prova ad Asiago il Giro d’Italia Cross ha fatto tappa in Toscana con il Gran Premio Città di Follonica messo in cantiere dall’asd Free Bikers Pedale Follonichese. Appuntamento su di un circuito veloce e scorrevole adatto in maniera notevole al campione italiano Marco Aurelio Fontana, il quale non ha fallito l’obbiettivo mostrandosi in ottima condizione. Una prova brillante quella dell’azzurro portacolori delle Selle Italia Guerciotti che alla fine ha anticipato Ursi, autore di una buona prestazione e Paccagnella. Già sei giorni prima in provincia di Vicenza, il campione italiano si era mostrato il più forte e lo stesso Ursi era stato tra i più bravi. Tre le donne elite rispetto a quanto avvenne sabato scorso in Veneto, rivincita per Veronica Alessio nei confronti della Cucciniello con terzo posto per la Cavani. Ottimo il successo di partecipazione alla gara di Follonica con 190 concorrenti.

 

UOMINI ELITE: 1)Marco Aurelio Fontana (Selle Italia Guerciotti) IN 53’43” (9 giri); 2)Fabio Ursi (G.S. Esercito) a 2”; 3)Thomas Paccagnella (Adv Corratec) a 5”; 4)Alessandro Gambino (Centro Sportivo Esercito) a 6”; 5)Martino Fruet (L’Arcobaleno Carraio) a 25”; 6)Rafael Visinelli (G.S. Forestale) a 35”; 7)Luca Damiani (Colavita Setter Home) a 56”; 8)Marco Ponta (Cycling Team Friuli) a 1’01” (1° Under 23); 9)Alessandro Fontana (G.S.Forestale) a 1’23”; 10)Alessandro Calderan (U.C. Trevigiani) a 1’26” (2° Under 23).

 

DONNE OPEN: 1)Veronica Alessio (Colnago Filago Arreghini, Under 23); 2)Francesca Cucciniello (Selle Italia Guerciotti, Elite); 3)Milena Cavani (Marchiol Ima, Elite); 4)Daniela Bresciani (Colnago Cap, Elite); 5)Alina Parsy (Naz. Francia, Elite); 6)Lazzaro; 7)Bresciani N. (elite); 8)Borgia (under 23); 9)Vecchio (under 23); 10)Elena Valentini (Cicli Fiorin Despar) (1^ juniores).

 

JUNIORES: 1)Domenico Maria Salvi (Rinascita Ormelle Lazio) in 37’05”; 2)Daniele Braidot (L’Arcobaleno Carraio) a 3”; 3)Alessandro de Rossi (Moro Scott) a 7”; 4)Bryan Falaschi (Zeta Cycling Club Colombi) a 10”; 5)Daniele Dall’Oste (Selle Italia Guerciotti) a 13”; 6)Braidot L.; 7)Righettini; 8)Tatto; 9)Samparisi; 10)Todaro.

 

ALLIEVI: 1)Federico Zurlo (Postumia) in 25’58”; 2)Adriano Lenti (Guazzolini Coratti) a 1”; 3)Giuseppe Quarato (Team Eurobike) a 2”; 4)Andra Sottocornola (Pedale Verbanese) a 32”; 5)Alberto Terzariol (Libertas Scorzè) a 36”; 6)De Rossi; 7)Scapolan; 8)Braidot; 9)Rossi; 10)Maravecchio.

 

ALLIEVE: 1)Soraya Paladin (Moro Scott); 2)Asia Paladin (id.); 3)Alice Arzuffi (Cicli Fiorin); 4)Maria Giulia Gonfalonieri (id.); 5)Simona Bortolotti (Team Femminile Trentino).

 

ESORDIENTI: 1)Marco Guidi (Selle Italia Esercito); 2)Niko De Patre (Team Rainbow Iron Metal); 3)Mirco De Nardi(Cicli Fiorin); 4)Marco Pellizzato (Libertas Scorzè); 5)Carlo Bugnato (Moro Scott).

 

ANTONIO MANNORI

CITTA’ DI LUCCA

Doppietta ceca nelle donne e negli juniores

NELL’INTERNAZIONALE SULLE MURA BRILLA ANCORA IL TRICOLORE FONTANA

 

LUCCA.- Su di un tracciato suggestivo, spettacolare e splendido, quello delle celebri Mura di Lucca, già teatro del campionato italiano e dove nel 2011 si svolgerà il Campionato Europeo di ciclocross, appuntamento internazionale con il “Città di Lucca”, valevole anche come 150° Anniversario Giacomo Puccini e terza prova del Giro d’Italia Cross. E’ stato un grande spettacolo ed ha prevalso nella gara maschile open, ancora il forte e brillante Campione Italiano Marco Aurelio Fontana, in splendide condizioni di forma. Dopo Follonica questa volta ha superato un ottimo Visinelli, mentre altro posto d’onore per Ursi.

 

Nel settore femminile ha vinto la 24enne della Repubblica Ceca, Pavla Havlikova che ha inflitto 48” alla Cucciniello, mentre dopo il successo assoluto del giorno prima a Follonica, Veronica Alessio è stata la prima come under 23 giungendo al quarto posto. Prima juniores come il giorno precedente in Maremma è risultata Elena Valentini davanti alla Arman. Altro successo “Ceco” negli juniores con il 17enne Jan Nesvadba dopo un duello avvincente con l’ottimo Falaschi. Ricordiamo infine i successi dell’allievo Zurlo, dell’esordiente Bertolini, e nel settore femminile di Asia Paladin (allieva) e Sara Romanin (esordiente). Oltre 200 i concorrenti in gara fino dal mattino con le prove giovanili, il tutto per la regìa dell’A.C. Le Mura.

 

UOMINI OPEN: 1)Marco Aurelio Fontana (Selle Italia Guerciotti, Elite) in 1h00’14”; 2)Rafael Visinelli (Forestale, Elite) a 8”; 3)Fabio Ursi (Centro Sportivo Esercito, Elite) a 19”; 4)Luca Damiani (Colavita Sutter Home, Elite) a 47”; 5)Marco Ponta (Cycling Team Friuli, 1° Under 23) a 48”; 6)Alessandro Fontana (Forestale, Elite) a 49”; 7)Alessandro Gambino (Centro Sportivo Esercito, Elite) a 51”; 8)Martino Fruet (L’Arcobaleno Carraro, Elite) a 1’33”; 9)Matteo Trentin (Moro Scott, 2° Under 23) a 1’38”; 10)Cristian Cominelli (Gewiss Bianchi, 3° Under 23) a 1’39.

 

DONNE OPEN: 1)Pavla Havlikova (Repubblica Ceca, Elite) in 35’46”; 2)Francesca Cucciniello (Selle Italia Guerciotti, Elite) a 48”; 3)Milena Cavani (Marchiol Ima, Elite) a 1’24”; 4)Veronica Alessio (Colnago Filago Arreghini, 1^ Under 23) a 1’34”; 5)Nicoletta Bresciani (Team Colnago Cap Arreghini) a 2’02”; 6)Borgia (2^ under 23); 7)Vecchio (3^ under 23); 8)Ferrari (elite); 9)Elena Valentini (Cicli Fiorin Despa, 1^ Junior); 10)Arman (2^ junior).

 

JUNIORES: 1)Jan Nesvadba (Rep. Ceca) in  39’11”; 2)Bryan Falaschi (Zeta Cycling Club) a 1”; 3)Daniele Braidot (L’Arcobaleno Carraro) a 10”; 4)Daniele Dell’Oste (Selle Italia Guarciotti) a 22”; 5)Luca Braidot (L’Arcobaleno Carraio) a 29”; 6)Salviani; 7)Todaro; 8)Tatto; 9)Simerle; 10)Samparisi.

 

ALLIEVI: 1)Federico Zurlo (Postumia) in 28’25”; 2)Enrico Scapolan (Rinascita Ormelle) a 3”; 3)Luca Silvestri (Alpin Bike Edilbi Team) a 5”; 4)Luca Maravecchio (Libertas Scorzè); 5)Lorenzo Samparisi (D.D. Team).

 

ALLIEVE: 1)Asia Paladin (Moro Scott); 2)Soraya Paladin (id.); 3)Maria Giulia Confalonieri (Cicli Fiorin Despar); 4)Chiara Mercante (id.); 5)Alice Arzuffi (id.)

 

DONNE ESORDIENTI: 1)Sara Romanin (Moro Scott); 2)Giovanna Michieletto (Libertas Scorzè); 3)Marta Cassano (Pedale Verbanese); 4)Beatrice Camatta (Moro Scott); 5)Arianna Fidanza (Cicli Fiorin Despar).

 

ESORDIENTI: 1)Joele Bertolini (Alpin Bike Edilbi Team) in 29’49; 2)Michael Capati (Team Bike Chiesanuova) a 11”; 3)Marco Guidi (Selle Italia Esercito) a 13”; 4)Marco Pellizzato (Libertas Scorzè); 5)Andrea Di Federico (Team Rainbow Iron Metal) a 44”.

 

ANTONIO MANNORI

Trofeo Regione Toscana

CON IL MEMORIAL SANSONE SI E’ APERTA LA STAGIONE CICLOCAMPESTRE

 

MALISETI DI PRATO.- Arriva anche in Toscana il ciclocross con diverse manifestazioni (un paio anche a carattere nazionale, sabato prossimo a Follonica e domenica a Lucca) previste nella nostra Regione da qui a fine dicembre. Il 14° Trofeo Regione Toscana-Memorial Claudio Cecconi, si è aperto a Maliseti, località tra Prato e Montemurlo con la disputa dell’ottavo Memorial Gaetano Sansone, organizzato come al solito dall’ASD Pratocalor in collaborazione con il Circolo Il Guado ed il negozio “La Bici” di Laerte Nannini. Avvio felicissimo di questa specialità in quanto sono stati 108 i concorrenti al via della manifestazione svoltasi lungo un percorso scorrevole di circa 2 chilometri ricavato sui prati, sullo sterrato e lungo i viottoli nei Giardini Pubblici. I due vincitori assoluti Massimo Burzi (cicloamatore) nella prima batteria, e l’elite Stefano Boggia nella seconda. Nella prima gara hanno concluso a giri pieni (sette quelli percorsi) venti atleti e sul podio se guardiaMo all’arrivo assoluto sono terminati anche la francese Persy e Frediani. Nella seconda gara undici i giri percorsi dai primi nove classificati e vittoria Del forte Boggia nei confronti dei pari categoria Nannini e Forzini, due toscani che da tempo si dedicano con successo al ciclocross.

 

ELITE:

1)Stefano Boggia (Team Daccordi); 2)Laerte Nannini (Felt International Banelli); 3)Marco Forzini (Vernici Tecnocolor); 4)Roviglioni; 5)Guidi.

UNDER 23:

1)Devid Tintori (Ciclistica Sestese); 2)Micheal Palumbo (Mauro Mancini Danton).

JUNIORES:

1)Pietro Santini (Mercedes Benz Selle Italia); 2)Rocchiccioli; 3)Turri; 4)Cintori; 5)Cancherini.

ALLIEVI:

1)Stefano Visconti (Borgonuovo Miglior Cambi); 2)Valdrighi; 3)Ricci; 4)Bonaccorsi; 5)Animali. ESORDIENTI: 1)Federico Cavallini (Ponte Buggianese); 2)Casolari; 3)Cintori; 4)Lisi; 5)Meini.

DONNE ELITE:

1)Aline Parsy (Naz. Francia); 2)Mascelli; 3)Galassi; 4)Ficini.

JUNIOR:

1)Beatrice Balducci (Mercedes Benz Selle Italia); 2)Mazzei.

ALLIEVE:

1)Alessia Bulleri (Elba Bike); 2)Valfrè. ESORDIENTI: 1)Lucia Turri (Mercedes Benz Selle Italia). DONNE AMATORI: 1)Francesca Lotti (V.C. San Vincenzo); 2)Mormorunni.

AMATORI (Fascia 17-44 anni):

1)Milo Burzi (Felt International Banelli); 2)Burzi V.; 3)Montanari; 4)Bernardini; 5)Farina.

AMATORI (Fascia 45-70 anni):

1)Massimo Burzi (Scott Pasquini); 2)Frediani; 3)Meoli; 4)Donati; 5)Poli.


ANTONIO MANNORI

La manifestazione a Scorzè

DOMANI E DOMENICA I CAMPIONATI
ITALIANI


SCORZE’ (Venezia)

Il nuovo anno si apre in Italia, ciclisticamente parlando, con gli campionati
italiani di ciclocross per tutte le categorie, previsti
donai sabato e domenica a Scorzé in provincia di Venezia. E per la
rassegna tricolore in programma nel Veneto (l’anno scorso si svolse
di questi tempi attorno alle celebri Mura di Lucca), un successo incredibile,
con 624 iscritti dei quali 400 agonisti.

(altro…)