FALASCHI E ZURLO DANNO SPETTACOLO LUNGO LE MURA DI LUCCA
LUCCA – Sullo stesso tracciato che sarà teatro dei Campionati Europei nel novembre del prossimo anno (giorni 5 e 6), si è svolta a Lucca la seconda tappa del Giro d’Italia Ciclocross, valevole per il Trofeo Città di Lucca-Memorial Giacomo Pucccini. Ormai il percorso lungo ed attorno alle antiche mura della città è divenuto scenario delle ciclocampestri. Il ritrovo presso l’ex Real Collegio, il tracciato con partenza da Piazza S.Agostino, quindi la Cortina delle mura fino al Baluardo S.Croce, gli spalti di fronte al viale Carlo Del Prete e la piattaforma di S.Frediano. Un percorso spettacolare e suggestivo che ha visto impegnati complessivamente poco meno di 200 concorrenti con un terreno scivoloso ed sempre più insidioso e pesante dopo lo svolgimento delle prime gare, per la pioggia caduta nei giorni precedenti la manifestazione. Ha brillato qui in Toscana in maniera particolare il giovane Bryan Falaschi, che si è affermato in assoluto nella gara open anticipando in maniera convincente Tabacchi e Ponta. Ques’ultimo è risultato il migliore per quanto riguarda gli under 23, mentre un altro dei ciclocrossisti più ammirati a Lucca è stato l’azzurro juniores Federico Zurlo che reduce dal campionato europeo di Francoforte dove si classificò settimo ha conseguito un successo perentorio davanti a Scapolan e Redaelli. Nel settore femminile in luce La solita Cucciniello e la Arzuffi mentre tra le più giovani si sono affermate con una bella prestazione la Fontana e la Girardi. Infine da ricordare i successi dell’allievo Bertolini e dell’esordiente Montagner.
LE CLASSIFICHE
ELITE:
1)Marco Ponta (Esercito); 2)Thomas Paccagnella (Work Service); 3)Fabio Ursi (Esercito); 4)Umberto Carlo Corti (Cbe Merida); 5)Martino Fruet (L’Arcobaleno Carraro); 6)Gambino; 7)Retis; 8)Pavoni; 9)Mensi; 10)Forzini.
UNDER 23:
1)Bryan Falaschi (Selle Italia Guerciotti); 2)Mirko Tabacchi (L’Arcobaleno Carraro); 3)Luca Braidot (Forestale); 4)Daniele Braidot (Team Bikes Ragusa); 5)Fabio Alfonso (Selle Italia Guerciotti); 6)Santini; 7)Papaleo; 8)Smarzaro; 9)Samparisi; 10)Acquaviva.
JUNIORES:
1)Federico Zurlo (Postumia 73); 2)Enrico Scapolan (Mosole); 3)Riccardo Redaelli (Fiorin Despar); 4)Lorenzo Samparisi (Team Della Bona); 5)Andrea Sottocornola (Ucab Biella); 6)Bergomi; 7)Caneva; 8)Valdrighi; 9)Braidot; 10)Quarato.
ALLIEVI:
1)Gioele Bertolini (Team Della Bona); 2)Nadir (Jam’s Bike); 3)Giulio Franzolin (Cartura Nalin); 4)Riccardo nennati (Cadrezzate); 5)Giuseppe Sannino (Loco Bikers); 6)Bellan; 7)Todaro; 8)Boffelli; 9)Forcolin; 10)Parmigiani.
ESORDIENTI:
1)Luca Montagner (Mosole); 2)Mauro Caneva (Team Della Bona); 3)Roberto Viscardi (Alzate Brianza); 4)Giorgio Rossi (Tx Active Bianchi); 5)Federico Mandelli (Mtb Incera); 6)Di Santo; 7)Trambaioli; 8)Brindisino; 9)Innocenti; 10)Labbrozzi.
DONNE ESORDIENTI:
1)Sara Girardi (Mosole); 2)Rita Meda (Team Oliveto); 3)Katia Ragusa (Young Team); 4)Marta Sacchi (Mtb Incera); 5)Giorgia De Laurentis (Cicli Fiorni).
DONNE ALLIEVE:
1)Jenny Fontana (Melavi); 2)Laura Bellucco (Fiorin Despar); 3)Claudia Cretti (Fiorin Despar); 4)Sara Romanin (Libertas Scorzè); 5)Chiara Galimberti (Team Della Bona).
DONNE JUNIORES:
1)Alice Maria Arzuffi (Fiorin Despar); 2)Chiara Vannucci (idem); 3)Martina Galliani (Pavan Free Bike).
DONNE ELITE:
1)Francesca Cucciniello (Selle Italia Guerciotti); 2)Stefania Vecchio (idem); 3)Vania Rossi (Esercito); 4)Elena Valentini (Fiorin).
ANTONIO MANNORI
In gara anche il neo campione europeo Paoli
BRONZINI BACCAILLE E GUDERZO TRIS ROSA A FIRENZE TRA GLI UNDER 23 LA DOPPIETTA DI FRANCESCO CECI
FIRENZE – Ad assistere alla quarta tappa del Giro d’Italia delle Piste svoltasi al velodromo Enzo Sacchi delle Cascine a Firenze, è venuto anche Alfredo Martini che è sceso sul prato del velodromo a salutare atleti, tecnici ed organizzatori. C’era anche Marino Sacchi, già pistards e fratello di Enzo, grande campione fiorentino della pista vincitore di un titolo olimpionico e di uno mondiale, mentre è stato ospite anche Riccardo Nencini, presidente del Consiglio Regionale della Toscana e del Comitato Toscano di ciclismo. La riunione è stata caratterizzata dalla bella doppietta dell’under 23 Francesco Ceci del Team Ceci Dreambike che nell’ultima prova del programma, quella del Km da fermo, ha superato di un soffio (questione di millesimi) il neo campione europeo juniores della specialità, Loris Paoli. Bravo anche il forte velocista della Neri Sottoli Comauto Promociclo, Andrea Guardini che dopo essersi imposto nel keirin ha ottenuto anche un secondo ed un terzo posto in altre due specialità. Successi infine per Alex Buttazzoni nello scratch e di Angelo Ciccone (entrambi del G.S. Fiamme Azzurre) nel settore uomini, mentre tra le donne le tre regine della tappa fiorentina del Giro d’Italia sono risultate la campionessa mondiale Giorgia Bronzini, del G.S. Forestale e le altrettante brave Tatiana Guderzo e Monia Baccaille, compagne di squadra nel G.S. Fiamme Azzurre.
VELOCITA’ UOMINI (Juniores-under 23):
1)Francesco Ceci (Team Ceci Dreambike); 2)Loris Paoli (Liquigas Lago Rosso); 3)Andrea Guardini (Neri Sottoli Comauto); 4)Ceci L.; 5)Gasparrini.
KEIRIN UOMINI:
1)Andrea Guardini (Neri Sottoli Comauto); 2)Rino Gasparrini (Team Ceci Dreambike); 3)Luca Ceci (idem); 4)Ceci F.; 5)Paoli.
KM DA FERMO:
1)Francesco Ceci (Team Ceci Dreambike); 2)Loris Paoli (Liquigas Lago Rosso); 3)Rino Gasparrini (Team Ceci Dreambike); 4)Guardini; 5)Malavolta.
SCRATCH:
1)Alex Buttazzoni (G.S. Fiamme Azzurre); 2)Andrea Guardini (Neri Sottoli Comauto); 3)Angelo Ciccone (G.S. Fiamme Azzurre); 4)Malatesta; 5)Paoli.
ELIMINAZIONE:
1)Angelo Ciccone (G.S. Fiamme Azzurre); 2)Alex Buttazzoni (idem); 3)Manuel Cazzaro (Team Sudtirol); 4)Rinaldi; 5)Angelici.
KEIRIN DONNE (Elite-Juniores):
1)Monia Baccaille (G.S. Fiamme Azzurre); 2)Giorgia Bronzini (G.S.Forestale); 3)Annamaria Scaletta (Centro Sportivo Esercito); 4)Martini A.; 5)Valentini.
CORSA A PUNTI (Donne):
1)Tatiana Guderzo (G.S. Fiamme Azzurre); 2)Giorgia Bronzini (G.S. Forestale); 3)Alessandra Borchi (Safi Pasta Zara); 4)Baccaille; 5)D’Ettorre.
ELIMINAZIONE:
1)Giorgia Bronzini (G.S. Forestale); 2)Monia Baccaille (G.S. Fiamme Azzurre); 3)Tatiana Guderzo (idem); 4)Borchi; 5)D’Ettorre.
ANTONIO MANNORI
Chi sono i vincitori finali del Trofeo Regione Toscana
A POGGIBONSI CHIUDONO IL 2008 VINCENDO, NANNINI, MARCELLI, CINTORI, VALDRIGHI E CAVALLINI
POGGIBONSI(SI)(28/12).- Il “ Ciclocross Natalizio ” presso gli impianti sportivi Il Bernino a Poggibonsi ha chiuso l’anno ciclistico 2008 in Toscana e allo stesso tempo anche il 14° Trofeo Regione Toscana/Memorial Claudio Cecconi, del quale questa in provincia di Siena era la sesta ed ultima prova. Bilancio largamente positivo per la manifestazione istituita dal Comitato Regionale. A Bernino di Poggibonsi l’organizzazione sia del minicross promozionale del mattino che della gara agonistica del pomeriggio, è stata garantita dall’U.C. 2OOO ASD. Una chiusura della stagione del ciclocross in Toscana, lungo un circuito di poco inferiore ai due chilometri e mezzo, interamente su prato in un pomeriggio grigio e freddo. Protagonisti della manifestazione che ha visto impegnati 71 concorrenti, il pratese Laerte Nannini e Andrea Marcelli tra gli elite-under 23, lo junior modenese Cintori, l’allievo toscano Valdrighi ed il conregionale Cavallini fra gli esordienti. Tra le donne ancora protagoniste e vittoriose Mascelli, Calducci, Bulleri, Lotti, mentre nelle due fasce “amatori” i protagonisti sono stati come al solito Milo, Vega e Massimo Burzi.
LE CLASSIFICHE
- ELITE: 1)Laerte Nannini (Felt International Team); 2)Marco Roviglioni (Vernici Tecnocolor Vaio Penneli); 3)Marco Forzini (id.); 4)Damiano Moracchioli Guidi (Ciaponi Ipermade Tamburini); 5)Alessandro Rossi (Buffardello Bike); 6)Gottardi.
- UNDER 23: 1)Andrea Marcelli (Team Colnago Cap Arreghini).
- JUNIORES: 1)Andrea Cintori (A.C.Serramazzoni); 2)Andrea Iotti (id.); 3)Matteo Cancherini (Borgonuovo Milior Cambi); 4)Alex Alessandrini (Banca Popolare Dell’Emilia); 5)Nicola Manfredi (Buffardello Bike).
- ALLIEVI: 1)Stefano Valdrighi (Buffardello Bike); 2)Thomas Ricci (A.C. Serramazzoni); 3)Stefano Visconti (Borgonuovo Milior); 4)Gerardo Bonaccorsi (Mercedes Benz Selle Italia); 5)Matteo Spinetti (Elba Bike).
- ESORDIENTI: 1)Federico Cavallini (Ponte Buggianese); 2)Daniele Cintori (A.C. Serramazzoni); 3)Leonard Lisi (Borgonuovo Milior); 4)Mirko Meini (Ponte Buggianese); 5)Simone Casolari (A.C. Serramazzoni).
- DONNE OPEN: 1)Deborah Mascelli (Team System Data); 2)Samantha Galassi (Michela Fanini).
- JUNIORES: 1)Beatrice Balducci (Mercedes Benz Selle Italia).
- ALLIEVE: 1)Alessia Bulleri (Elba Bike).
- DONNE AMATORI: 1)Francesca Lotti (V.C. S.Vincenzo).
- AMATORI FASCIA 1: 1)Milo Burzi 2)Vega Burzi ; 3)Matteo Bernardini (Borgonuovo Suprafil); 4)Farina; 5)Cozzari.
- AMATORI FASCIA 2: 1)Massimo Burzi 2)Massimo donati (Bike Mania); 3)Francesco Frediani (La Torre 1949); 4)Cavalieri; 5)Bello.
VINCITORI DEL 14° TR. REGIONE TOSCANA/MEMORIAL CECCONI
- ELITE: Laerte Nannini (Team Felt International MTB).
- UNDER 23: Devid Tintori (Cargo Compass Albatros).
- JUNIORES: Matteo Cancherini (Borgonuovo Milior Cambi).
- ALLIEVI: Stefano Visconti (Borgonuovo Milior Cambi).
- ESORDIENTI: Federico Cavallini (Ponte Buggianese).
- DONNE OPEN: Deborah Mascelli (Team System Data).
- JUNIOR: Beatrice Balducci (Mercedes Benz Selle Italia).
- ALLIEVE: Alessia Bulleri (Elba Bike).
- AMATORI FASCIA 1: Milo Burzi (Felt Team Internazionale)
- AMATORI FASCIA 2: Francesco Frediani (Uc La Torre 1949)
- AMATORI DONNE: Francesca Lotti (V.C. San Vincenzo).
ANTONIO MANNORI
In 90 al via del Gp Industria Commercio e Artigianato
FORZINI E SANTINI VINCITORI ASSOLUTI – ASSEGNATI ANCHE I 17 TITOLI TOSCANI
CANTAGRILLO (PT).- Una manifestazione importante per il ciclocross ai piedi del Montalbano, in provincia di Pistoia, la zona dove risiede il c.t. della nazionale azzurra Franco Ballerini, ma anche tre professionisti in attività come Ginanni, Bindi e Spadi. Il 51° Gran premio Industria Commercio e Artigianato organizzato dal Gruppo Sportivo Cantagrillo, ha assegnato infatti i diciassette titoli toscani, oltrechè essere valida per il 14° Trofeo Regione Toscana/4° Memorial Claudio Cecconi, la cui conclusione è prevista con la disputa dell’ultima prova domenica 28 dicembre nei pressi di Poggibonsi. E’ stato un bel successo per la gara di Cantagrillo (90 circa i partenti, dei quali 28 nella seconda batteria e 58 nella prima) che prevedeva il ritrovo nella zona industriale e lo svolgimento lungo un circuito di 2 Km e 300 metri piuttosto tecnico, che alternava tratti in asfalto ad altri su prato e terra.
La prima vittoria assoluta firmata con una pregevole prestazione dallo junior Pietro Santini che ha avuto ragione di Rocchiccioli e Turri (due pari categoria), mentre nella successiva competizione il successo è stato ottenuto dal valdarnese Marco Forzini nei confronti dei due cicloamatori Vega e Massimo Burzi. E questa volta per i due vincitori assoluti anche il titolo regionale. Infine un cenno per l’organizzazione curata dal G.S. Cantagrillo sotto la regìa del suo presidente Stefano Baglioni.
ELITE:
1)Marco Forzini (Tecnocolor Vernici Vaio); 2)Laerte Nannini (Felt International Team); 3)Marco Roviglioni (Tecnocolor Vernici Vaio); 4)Damiano Moracchioli Guidi (Ciaponi Ipermade Tamburini); 5)Alessandro Rossi (Buffardello Bike).
UNDER 23:
1)Filippo Lunatici (Sintesi Corsa); 2)Devid Tintori (Cargo Compass Albatros); 3)Manuel Francesco Bongiorno (Ambra Cavallini Vangi).
JUNIORES:
1)Pietro Santini (Mercedes Benz Selle Italia); 2)Daniel Rocchiccioli (Buffardello Bike); 3)Michele Turri (Mercedes Benz Selle Italia); 4)Matteo Cancherini (Borgonuovo Milior); 5)Nicola Manfredi (Buffardello Bike).
ALLIEVI:
1)Edoardo Rossi (Selle Italia Esercito); 2)Stefano Valdrighi (Buffardello Bike); 3)Michele Maggi (V.C. Pontenure 1957); 4)Stefano Visconti (Borgonuovo Milior); 5)Gerardo Bonaccorsi (Mercedes Benz Selle Italia).
ESORDIENTI:
1)Marco Guidi (Selle Italia Esercito); 2)Federico Cavallini (Ponte Buggianese); 3)Mirko Meini (idem); 4)Leonard Lisi (Borgonuovo Milior); 5)Silla Samuele Gilioli (Team Barba).
DONNE OPEN:
1)Deborah Mascelli (Team System Data); 2)Samantha Galassi (Michela Fanini Record).
JUNIORES:
1)Beatrice Balducci (Mercedes Benz Selle Italia); 2)Elisabetta Mazzei (Elba Bike).
ALLIEVE:
1)Alessia Bulleri (Elba Bike).
ESORDIENTI:
1)Lucia Turri (Mercedes Benz Selle Italia).
DONNE AMATORI:
1)Francesca Lotti (V.C. San Vincenzo); 2)Martina Mormorunni (Borgonuovo Suprafil).
AMATORI (Master Sport):
1)Matteo Bernardini (Borgonuovo Suprafil).
- MASTER 1: 1)Vega Burzi (Team Scott Pasquini).
MASTER 2: 1)Daniele Gherardini (Buffardello Bike).
MASTER 3: 1)Federico Bartalini (Ciucci Olmo).
MASTER 4: 1)Francesco Frediani (U.C. La Torre 1949).
MASTER 5: 1)Massimo Burzi (Team Scott Pasquini).
MASTER 6-7-8: 1)Renato Poli (V.C. Vaiano Riverauto).
CAMPIONI TOSCANI CICLOCROSS 2008/2009
- ELITE: Marco Forzini.
- UNDER 23: Devid Tintori.
- JUNIORES: Pietro Santini.
- ALLIEVI: Stefano Valdrighi.
- ESORDIENTI: Federico Cavallini.
- DONNE OPEN: Deborah Mascelli.
- DONNE JUNIOR: Beatrice Balducci.
- DONNE ALLIEVE: Alessia Bulleri.
- DONNE ESORDIENTI: Lucia Turri.
- DONNE AMATORI: Francesca Lotti.
- AMATORI MASTER SPORT: Matteo Bernardini.
- MASTER 1: Vega Burzi.
- MASTER 2: Daniele Gherardini.
- MASTER 3: Fabrizio Ferruzzi.
- MASTER 4: Francesco Frediani.
- MASTER 5: Massimo Burzi.
- MASTER 6-7-8-: Renato Poli.
ANTONIO MANNORI
Tradizionale appuntamento con il Gp La Pieve
BELLA PROVA DEL PRATESE NANNINI A PIEVE A PRESCIANO PRIMI ANCHE TINTORI, CANCHERINI, VISCONTI, CAVALLINI
PIEVE A PRESCIANO (AR).- Ottimo successo per la quinta edizione del Gran Premio La Pieve, prova valevole per il Trofeo Regione Toscana e brillante successo assoluto colto dal pratese Laerte Nannini che al termine di un prestazione esemplare è riuscito ad avere ragione di Tiziano Del Mistro appartenente ai Vigili del Fuoco, per i quali erano in palio otto maglie tricolori. Del Mistro quindi è stato il migliore in assoluto di quella categoria insidiando il successo al bravo Nannini che in partenza temeva soprattutto il beniamino di casa Marco Forzini, giunto terzo, e che aveva vinto il giorno prima a Venturina. Nelle altre categorie si sono affermati Tintori (under 23), lo junior Cancherini passato nelle file della formazione pratese Borgonuovo Milior Cambi diretta da Marcello Nannini, il quale è riuscito a superare il tandem romagnolo formato da Alessandrini e da Lucchi. Nuova brillante conferma per l’allievo pratese Visconti che ha saputo superare un antagonista altrettanto valido come Bonaccorsi, mentre tra gli esordienti c’è stata la bella riconferma del pistoiese Cavallini sempre più a suo agio nel ciclocross. Quanto al settore femminile (scarsa la partecipazione) da ricordare le affermazioni di Samantha Galassi e quella della più giovane Alessia Bulleri, mentre tra gli amatori ha brillato Milo Burzi quarto assoluto nella seconda gara. In margine al Gran Premio La Pieve organizzato dall’ASD Tecnicolor Vernici Vaio Pennelli, e dagli sportivi di Pieve a Presciano, oltrechè Franco Forzini occorre segnalare le difficoltà per la stesura delle classifiche tenuto conto dell’alto numero dei concorrenti soprattutto vigili del fuoco.
“ Una difficoltà – dice Franco Forzini – non imputabile certo ai giudici di gara che si sono adoperati in maniera encomiabile. Avremmo voluto invece una presenza alla manifestazione, che invece non c’è stata, da parte dei dirigenti che fanno parte della Commissione preposta al ciclocross, con gli strumenti necessari (computer e quant’altro) affinché non ci fossero le difficoltà incontrate in sede di stesura delle classifiche, e dopo una manifestazione che ha avuto un magnifico successo di partecipazione e tutto durante la gara è filato liscio.
LE CLASSIFICHE
ELITE:
1)Laerte Nannini (Team Felt Internazional); 2)Marco Forzini (Tecnicolor Vernici Vaio); 3)Marco Roviglioni (idem); 4)Damiano Moracchioli Guidi (Team Ciaponi Ipermade).
UNDER 23:
1)Devid Tintori (Ciclistica Sestese).
JUNIORES:
1)Matteo Cancherini (Borgonuovo Milior Cambi); 2)Alex Alessandrini (Banca Popolare Romagna); 3)Fabio Lucchi (idem); 4)Fabio Cavallini (Ponte Buggianese Sorini); 5)Alessandro Torelli (Banca Popolare Romagna).
ALLIEVI:
1)Stefano Visconti (Borgonuovo Milior Cambi); 2)Gerardo Bonaccorsi (Mercedes Benz Selle Italia); 3)Matteo Spinetti (Elba Bike); 4)Francesco Acco (Sancascianese Polimeccanica).
ESORDIENTI:
1)Federico Cavallini (Ponte Buggianese Sorini); 2)Leonard Lisi (Borgonuovo Milior Cambi); 3)Mirko Meini (Ponte Buggianese); 4)Valerio Pucci (Borgonuovo Milior Cambi); 5)Ivan Sarti (Ciclistica Maranello).
DONNE OPEN:
1)Samantha Galassi (Michela Fanini Rox); 2)Deborah Mascelli (Team System Data).
ALLIEVE:
1)Alessia Bulleri (Elba Bike).
AMATORI (Fascia 1):
1)Milo Burzi (Team Felt Internazional Banelli); 2)Vega Burzi (Team Scott Pasquini); 3)Emiliano Farina (Team Beghè).
ANTONIO MANNORI

Il Memorial Massimo Covani a Pieve a Presciano
GRANDE SUCCESSO PER IL TRICOLORE CHI SONO I NEO CAMPIONI
PIEVE A PRESCIANO (AR).- Nella giornata dedicata al ciclocross dall’Asd Tecnicolor Vernici Vaio Pennelli e dagli sportivi di Pieve a Presciano, ha riscosso uno straordinario successo la quarta edizione del Campionato Italiano dei Vigili del Fuoco, valevole come Memorial Massimo Covani e curato dal punto di vista logistico dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Arezzo, presente anche Fabrizio Santangelo responsabile delle attività sportive dei vigili del fuoco. Da ricordare che la rassegna tricolore era stata presentata tre giorni prima del suo svolgimento nel corso della “Festa del Fuoco” a Montalto presente anche il Direttore Tecnico della nazionale azzurra di ciclocross Fausto Scotti. La prova per l’assegnazione dei titoli italiani sullo stesso percorso del V° Gran Premio La Pieve, ha visto la presenza di un centinaio di concorrenti. Questi i neo campioni italiani.
- ELITE: Tiziano Del Mistro (Ki.Co. Sys).
- MASTER SPORT: Michele Mazzuoli (Monte Argentario).
- MASTER 1: Andrea Paoletto (Aliplast).
- MASTER 2: Andrea Nencini (Monte Argentario).
- MASTER 3: Federico Bartalini (Ciucci Olmo).
- MASTER 4: Edoardo Sandri (Udace).
- MASTER 5: Emilio Subiaco (Acli).
- MASTER 6: Guglielmo D’Ambrosi (Uisp).
ANTONIO MANNORI